Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Elon Musk

Elon Musk | X @elonmusk - alanews.it

“Musk guadagna troppo”: Tesla cambia lo stipendio del suo fondatore

by Redazione
14 Maggio 2025

Il consiglio di amministrazione di Tesla sta esplorando nuove modalità di retribuzione per Elon Musk. Di fronte a un possibile rigetto del pacchetto compensi del 2018 da parte della corte suprema del Delaware, è stato creato un comitato speciale per valutare le opzioni disponibili

Il consiglio di amministrazione di Tesla è attualmente impegnato nella valutazione di nuove opzioni per la retribuzione di Elon Musk, a seguito di una controversia legale riguardante il pacchetto compensi del 2018, recentemente bocciato da un tribunale del Delaware. Secondo il Financial Times, è stato istituito un comitato speciale per esaminare come compensare Musk per il suo lavoro passato, qualora la corte suprema del Delaware confermi la decisione.

La questione della retribuzione di Elon Musk

La questione della retribuzione di Elon Musk è diventata centrale dopo che, nel 2024, un tribunale del Delaware ha dichiarato eccessivo il pacchetto di compensi approvato nel 2018, il quale prevedeva una retribuzione basata su obiettivi di performance particolarmente ambiziosi. Questo pacchetto ha generato un acceso dibattito su quanto un CEO debba essere compensato in relazione ai risultati ottenuti dall’azienda. Il nuovo comitato speciale, composto da membri indipendenti del consiglio, ha il compito di esplorare possibili alternative, inclusa la possibilità di una retribuzione più legata ai risultati operativi di Tesla, che ha visto un notevole incremento della sua capitalizzazione di mercato negli ultimi anni.

Polemiche storiche sulla retribuzione di Musk

La retribuzione di Musk ha storicamente suscitato polemiche, sia per le sue dimensioni sia per la struttura legata a obiettivi di crescita. La decisione del tribunale del Delaware ha sollevato interrogativi sull’equità e la sostenibilità di tali compensi, stimolando un dibattito più ampio sulla cultura delle retribuzioni nel settore tecnologico e automobilistico. Secondo esperti di corporate governance, la situazione di Tesla potrebbe influenzare altre aziende del settore, spingendo a rivedere le pratiche di compenso dei dirigenti.

Scelte future del consiglio di amministrazione

Inoltre, le scelte future del consiglio di amministrazione potrebbero riflettere una maggiore attenzione agli azionisti e un tentativo di allineare meglio gli interessi di Musk con quelli della società. Fonti interne suggeriscono che il board stia considerando anche la possibilità di incentivi a lungo termine, piuttosto che compensi immediati, per promuovere una visione strategica che favorisca la crescita sostenibile di Tesla nel lungo periodo.

Related Posts

Un carabiniere vicino alla sua vettura - carabinieri
Cronaca

Rissa con la futura suocera durante la festa prematrimoniale: arrestato lo sposo, nozze annullate ad Alghero

23 Giugno 2025
Cinzia Zanotti basket
Sport

Basket, il gran rifiuto di Zanotti: non diventerà la prima coach donna in Serie A

23 Giugno 2025
Aeroporto
Esteri

Qatar, i missili fanno paura: chiuso lo spazio aereo

23 Giugno 2025
Madonna di Trevignano
Cronaca

Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara

23 Giugno 2025
Tesla
Economia

Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street

23 Giugno 2025
Robert Fico, il premier della Slovacchia
Esteri

Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Rissa con la futura suocera durante la festa prematrimoniale: arrestato lo sposo, nozze annullate ad Alghero
  • Basket, il gran rifiuto di Zanotti: non diventerà la prima coach donna in Serie A
  • Qatar, i missili fanno paura: chiuso lo spazio aereo
  • Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara
  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi