Il consiglio di amministrazione di Tesla sta esplorando nuove modalità di retribuzione per Elon Musk. Di fronte a un possibile rigetto del pacchetto compensi del 2018 da parte della corte suprema del Delaware, è stato creato un comitato speciale per valutare le opzioni disponibili
Il consiglio di amministrazione di Tesla è attualmente impegnato nella valutazione di nuove opzioni per la retribuzione di Elon Musk, a seguito di una controversia legale riguardante il pacchetto compensi del 2018, recentemente bocciato da un tribunale del Delaware. Secondo il Financial Times, è stato istituito un comitato speciale per esaminare come compensare Musk per il suo lavoro passato, qualora la corte suprema del Delaware confermi la decisione.
La questione della retribuzione di Elon Musk
La questione della retribuzione di Elon Musk è diventata centrale dopo che, nel 2024, un tribunale del Delaware ha dichiarato eccessivo il pacchetto di compensi approvato nel 2018, il quale prevedeva una retribuzione basata su obiettivi di performance particolarmente ambiziosi. Questo pacchetto ha generato un acceso dibattito su quanto un CEO debba essere compensato in relazione ai risultati ottenuti dall’azienda. Il nuovo comitato speciale, composto da membri indipendenti del consiglio, ha il compito di esplorare possibili alternative, inclusa la possibilità di una retribuzione più legata ai risultati operativi di Tesla, che ha visto un notevole incremento della sua capitalizzazione di mercato negli ultimi anni.
Polemiche storiche sulla retribuzione di Musk
La retribuzione di Musk ha storicamente suscitato polemiche, sia per le sue dimensioni sia per la struttura legata a obiettivi di crescita. La decisione del tribunale del Delaware ha sollevato interrogativi sull’equità e la sostenibilità di tali compensi, stimolando un dibattito più ampio sulla cultura delle retribuzioni nel settore tecnologico e automobilistico. Secondo esperti di corporate governance, la situazione di Tesla potrebbe influenzare altre aziende del settore, spingendo a rivedere le pratiche di compenso dei dirigenti.
Scelte future del consiglio di amministrazione
Inoltre, le scelte future del consiglio di amministrazione potrebbero riflettere una maggiore attenzione agli azionisti e un tentativo di allineare meglio gli interessi di Musk con quelli della società. Fonti interne suggeriscono che il board stia considerando anche la possibilità di incentivi a lungo termine, piuttosto che compensi immediati, per promuovere una visione strategica che favorisca la crescita sostenibile di Tesla nel lungo periodo.