Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Lega propone una flat tax per gli under 35 che tornano in Italia

La Lega propone una flat tax per gli under 35 che tornano in Italia | Pixabay @DaeninArnee - alanews

La proposta della Lega: flat tax agli under 35 che rientrano in Italia

by Redazione
14 Maggio 2025

La proposta di legge della Lega sul lavoro giovanile presenta novità significative: flat tax al 5% per i giovani fino a 35 anni, sgravi per le imprese e flessibilità nei contratti a tempo indeterminato

La Lega ha recentemente presentato una proposta di legge innovativa che mira a incentivare il rientro in Italia dei giovani che hanno fatto esperienze all’estero. Durante una conferenza stampa tenutasi alla Camera, il primo firmatario Luca Toccalini, insieme al sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, al capogruppo Riccardo Molinari e al leader Matteo Salvini, ha illustrato le principali misure della legge, che includono l’introduzione di una flat tax per i giovani sotto i 35 anni.

Flat tax per i giovani neolaureati

Una delle novità più significative è la proposta di una flat tax fissata al 5% per i neolaureati e i lavoratori under 35 che rientrano in Italia e stipulano un contratto a tempo indeterminato, con un reddito annuale fino a 100mila euro. Questa tassazione favorevole si riduce ulteriormente al 3% per coloro che hanno figli minori. Inoltre, se il giovane acquista una casa, la flat tax al 5% si applicherà per un periodo esteso fino a otto anni, incentivando così l’investimento immobiliare e la stabilità economica.

Sgravi contributivi e sicurezza lavorativa

Parallelamente, la proposta prevede sgravi contributivi del 50% e una deduzione fiscale del 140% sui costi del lavoro per le aziende che assumono questi giovani, offrendo anche un’indennità pari a tre mensilità nel caso di licenziamento nei primi due anni. Questo approccio è mirato a garantire una maggiore sicurezza lavorativa ai nuovi assunti e a incoraggiare le imprese a investire nel capitale umano.

Sostegno al welfare aziendale

Un ulteriore aspetto interessante del disegno di legge è il sostegno al welfare aziendale, con la possibilità di erogare fino a 5mila euro annui per contratti di affitto, un aiuto prezioso per i giovani lavoratori che si trasferiscono per motivi professionali. L’obiettivo, come ha sottolineato Toccalini, è quello di riportare in patria circa 200mila giovani, creando un ambiente favorevole alla loro crescita professionale e personale.

Questa proposta rappresenta un passo significativo verso il rinnovamento del mercato del lavoro in Italia, puntando su una politica fiscale più equa e su misure concrete per il sostegno dei giovani. Con un costo stimato di circa 700 milioni di euro in due anni, la Lega si è dichiarata fiduciosa che queste misure possano diventare realtà entro il 2025, contribuendo a un futuro più promettente per le nuove generazioni.

Related Posts

L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza
Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

12 Giugno 2025
Meloni sulla cittadinanza
Politica

Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”

12 Giugno 2025
Politica

Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”

12 Giugno 2025
Slitta la presentazione UE del codice dei modelli IA
Ultim'ora

Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice

12 Giugno 2025
Politica

Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

12 Giugno 2025
Conte attacca Meloni sul riarmo
Politica

Conte attacca Meloni: “L’Italia da Stato sociale è passato a Stato militare”

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché
  • Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”
  • Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”
  • Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice
  • Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi