Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La sede del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef)

La sede del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) | Wikimedia Commons - alanews.it

Italia, il debito pubblico aumenta ancora: cifra record a marzo

by Redazione
15 Maggio 2025

Il debito pubblico italiano ha raggiunto un nuovo record a marzo, con un incremento di 9,5 miliardi rispetto al mese precedente, attestandosi a 3.033,9 miliardi. Secondo Bankitalia, il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche ha superato la diminuzione delle disponibilità liquide del Tesoro

Nel mese di marzo 2025, il debito pubblico italiano ha raggiunto un livello record di 3.034 miliardi di euro, segnando un incremento di 9,5 miliardi rispetto al mese precedente. Questo dato, reso noto da Bankitalia, evidenzia le sfide economiche che il Paese sta affrontando, con un fabbisogno delle amministrazioni pubbliche che ha toccato i 23,7 miliardi di euro. La situazione attuale solleva interrogativi sulla sostenibilità del debito e sulla capacità del governo di gestire questa crescente pressione finanziaria.

Fattori di crescita del debito pubblico

L’incremento del debito pubblico è stato influenzato da diversi fattori. In primo luogo, la diminuzione delle disponibilità liquide del Tesoro, scese a 62,2 miliardi di euro, con una contrazione di 13,9 miliardi, non è stata sufficiente a compensare il fabbisogno crescente. Inoltre, il debito è stato impattato da vari elementi, come scarti e premi all’emissione, la rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e le fluttuazioni dei tassi di cambio, che hanno generato un effetto complessivo negativo di circa 0,2 miliardi.

Preoccupazioni e interventi necessari

La situazione del debito pubblico italiano non è nuova e continua a suscitare preoccupazioni tra economisti e analisti. Questo trend rialzista sottolinea la necessità di interventi strategici da parte del governo per gestire una situazione che, se non affrontata, potrebbe avere ripercussioni significative sul bilancio statale e sulla crescita economica futura. È fondamentale che il governo attui misure efficaci per stabilizzare la situazione e garantire la sostenibilità del debito.

Sostenibilità del debito e misure future

Il servizio del debito, che include gli interessi da pagare sui titoli emessi dallo Stato, rappresenta una voce di spesa sempre più rilevante, attirando l’attenzione di esperti e politici. In un contesto di incertezze economiche globali e nazionali, la sostenibilità del debito pubblico diventa cruciale per garantire la stabilità finanziaria del Paese. Le prossime misure del governo saranno quindi fondamentali per invertire questa tendenza e ripristinare la fiducia nel sistema economico italiano, cercando di bilanciare le esigenze di spesa pubblica con la necessità di un debito più gestibile.

Related Posts

L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza
Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

12 Giugno 2025
Meloni sulla cittadinanza
Politica

Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”

12 Giugno 2025
Politica

Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”

12 Giugno 2025
Slitta la presentazione UE del codice dei modelli IA
Ultim'ora

Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice

12 Giugno 2025
Politica

Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

12 Giugno 2025
Conte attacca Meloni sul riarmo
Politica

Conte attacca Meloni: “L’Italia da Stato sociale è passato a Stato militare”

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché
  • Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”
  • Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”
  • Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice
  • Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi