Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il ministro Francesco Lollobrigida sul referendum

Il ministro Francesco Lollobrigida | alanews.it

Il ministro Lollobrigida annuncia un nuovo record per l’export del settore agroalimentare: superati i 70 miliardi di euro

by Redazione
13 Maggio 2025

L’agroalimentare italiano è in una fase di significativa espansione, con un export che ha superato i 70 miliardi di euro, grazie a imprenditori che valorizzano qualità, tradizione e innovazione. Il ministro Francesco Lollobrigida ha visitato l’azienda Eleuteri, simbolo di successo nel settore

L’agroalimentare italiano sta vivendo un periodo di straordinaria crescita, come dimostrato dall’annuncio del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Durante una visita all’azienda agricola Eleuteri di Monte Urano, nel cuore del distretto frutticolo marchigiano, il Ministro ha rivelato che l’export del settore ha superato la soglia storica dei 70 miliardi di euro, con un incremento di 7 miliardi negli ultimi due anni. Questo risultato non è solo un numero, ma rappresenta il lavoro e la dedizione di imprenditori che hanno saputo valorizzare la qualità, la tradizione e l’innovazione.

L’importanza della qualità e dell’innovazione

Marco Eleuteri, titolare dell’azienda ospitante, ha trasformato la pesca piatta Saturnia in un marchio riconosciuto non solo a livello nazionale, ma anche europeo. Il Ministro Lollobrigida ha evidenziato come questa realtà rappresenti perfettamente lo spirito dell’agricoltura italiana, capace di unire tradizione e innovazione attraverso investimenti costanti in ricerca e sostenibilità.

Un impianto eco-sostenibile

La visita si è concentrata sull’“anfiteatro della pesca Saturnia”, un impianto produttivo eco-sostenibile che conta oltre 80 mila alberi, coltivati su colline delle province di Fermo e Macerata. Questi alberi sono dedicati principalmente alla produzione di pesca piatta a polpa bianca, un prodotto distintivo che può essere consumato con la buccia, rappresentando un simbolo della biodiversità e della qualità italiana.

Il supporto delle istituzioni

Lollobrigida ha rimarcato il ruolo cruciale delle istituzioni nel supportare le imprese. Ha affermato che ogni imprenditore si alza ogni mattina con l’obiettivo di produrre e vendere, e spetta al sistema Paese accompagnarli in questo percorso. Ha riconosciuto che, in passato, nelle Marche vi era una mancanza di sostegno istituzionale, ma ha assicurato che oggi la situazione è cambiata. Insieme al presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, stanno lavorando per aprire nuovi mercati e consolidare quelli esistenti, promuovendo ciò che l’Italia sa fare meglio. Questi sforzi sono fondamentali per mantenere alta la competitività del settore agroalimentare italiano sui mercati internazionali.

In conclusione, il futuro dell’agroalimentare italiano appare luminoso, grazie a un mix di tradizione, innovazione e un forte supporto istituzionale.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”
  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi