Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Economia

Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

by Redazione
20 Giugno 2025
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti | alanews.it

Roma, 20 giugno 2025 – In occasione del 251° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha ribadito con forza l’importanza di proteggere le principali grandezze economiche italiane, quali il reddito, il risparmio e la spesa. Un impegno imprescindibile, ha sottolineato, che coinvolge non solo il Governo ma tutte le istituzioni dello Stato.

La tutela dell’economia come baluardo della stabilità nazionale

Durante la cerimonia a Roma, Giorgetti ha evidenziato come tutelare l’equilibrio e la legalità dell’economia sia fondamentale per garantire la stabilità, la coesione sociale e la democrazia stessa di un paese. “Proteggere queste grandezze economiche non può essere un’opzione, ma deve essere un imperativo,” ha dichiarato il ministro, definendo questa sfida come una delle più importanti che le democrazie moderne devono affrontare.

Giorgetti ha inoltre collegato la sicurezza nazionale all’ordine economico, spiegando che la sicurezza di uno Stato oggi non si limita alla difesa dei confini, ma comprende anche la protezione dell’economia da minacce asimmetriche e silenziose. Ha citato strumenti quali sanzioni economiche, dazi, controllo delle risorse critiche, manipolazione dei mercati e interferenze nelle catene di approvvigionamento come nuovi metodi di pressione e aggressione che possono destabilizzare un Paese.

Giorgetti: “L’Italia non è più il grande malato d’Europa”

Il ministro ha inoltre rivendicato un cambiamento significativo nella percezione dell’Italia a livello europeo. “L’Italia non è più il grande malato d’Europa,” ha affermato Giorgetti, sottolineando come una crescente fiducia nella solidità finanziaria nazionale possa attrarre investimenti sia nazionali che esteri. Ha evidenziato l’importanza di una gestione rigorosa della finanza pubblica, escludendo gli sprechi e puntando a obiettivi chiari, per sfruttare al meglio le potenzialità di crescita dell’economia italiana.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

Related Posts

Cronaca

Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali

20 Luglio 2025
Caldo estremo in sicilia con temperature che raggiungeranno i 50 gradi
Ambiente

Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana

20 Luglio 2025
Ardon Jashari
Calcio

Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo

20 Luglio 2025
Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Piscina Gallipoli
Cronaca

Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Salute

West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

20 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali
  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.