Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Economia e commercio

Economia e commercio

Economia e commercio illegali, per l’Italia un peso da 40 miliardi di euro

by Redazione
14 Maggio 2025

Illegalità e commercio: nel 2024, l’illegalità è costata alle imprese ben 39,2 miliardi di euro, minacciando 276mila posti di lavoro. Il 30% delle imprese ha percepito un peggioramento della sicurezza. Confcommercio invita a denunciare

Nel 2024, l’illegalità ha avuto un impatto economico devastante sul settore del commercio e dei pubblici esercizi in Italia, costando ben 39,2 miliardi di euro alle imprese. Questo dato allarmante è emerso da un’indagine condotta da Confcommercio, che ha rivelato come questo fenomeno metta a rischio circa 276.000 posti di lavoro regolari, un incremento rispetto all’anno precedente. Queste informazioni sono state presentate durante la giornata nazionale “Legalità, ci piace!”, giunta alla sua dodicesima edizione.

La crescente insicurezza nel settore

L’indagine di Confcommercio ha messo in luce un aumento della percezione di insicurezza tra gli operatori del terziario. Circa il 30% delle imprese intervistate ha segnalato un peggioramento dei livelli di sicurezza, evidenziando una crescente preoccupazione per i reati che affliggono il settore. Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, ha sottolineato come i reati rappresentino non solo un costo irragionevole per l’economia, ma anche un freno alla sua potenzialità di crescita.

L’importanza della denuncia

La relazione di Confcommercio non si limita a descrivere i danni economici; evidenzia anche una maggiore propensione da parte degli imprenditori a denunciare i crimini subiti. Lo slogan “Denunciare si può, si deve e conviene” è stato scelto per la giornata, con l’obiettivo di incentivare la cultura della legalità e combattere l’omertà. La denuncia dei reati è vista come un passo fondamentale per garantire un ambiente di lavoro più sicuro e ridurre l’impatto negativo dell’illegalità sul tessuto economico.

Un impegno collettivo per il futuro

Il report di Confcommercio si inserisce in un contesto più ampio, dove la legalità diventa un tema cruciale per il futuro del commercio italiano. Le istituzioni sono chiamate a rafforzare le misure di sicurezza e a sostenere le imprese nel contrasto ai fenomeni illeciti. Questo approccio proattivo potrebbe contribuire a recuperare le perdite economiche e a creare un ambiente di business più florido e competitivo.

In conclusione, l’impatto dell’illegalità rimane una questione di grande rilevanza che richiede un impegno collettivo da parte di tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni agli imprenditori, per costruire un futuro più sicuro e prospero.

Related Posts

Ali Khamenei
Esteri

Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”

18 Giugno 2025
Calcio

Calcio, ultras Sampdoria e Brescia protestano fuori sede Serie B

18 Giugno 2025
Nicola Zingaretti
Politica

Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”

18 Giugno 2025
Politica

Ucraina, Meloni: “A ogni passo avanti la Russia attacca i civili”

18 Giugno 2025
Politica

Medio oriente, Meloni: “Nessuno disponibile a Putin mediatore”

18 Giugno 2025
Maria Zakharova
Esteri

Russia, Zakharova critica Merz: “Inaccettabile la frase su Israele e il lavoro sporco”

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”
  • Calcio, ultras Sampdoria e Brescia protestano fuori sede Serie B
  • Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”
  • Ucraina, Meloni: “A ogni passo avanti la Russia attacca i civili”
  • Medio oriente, Meloni: “Nessuno disponibile a Putin mediatore”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi