Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Congedo parentale nel 2025

Congedo parentale nel 2025 | Pixabay @Fly_View_Productions - alanews

Congedo parentale: l’Inps prevede per il 2025 tre mesi retribuiti all’80%

by Redazione
26 Maggio 2025

A partire dal 2025, i genitori lavoratori dipendenti di bambini nati in quest’anno potranno usufruire del congedo parentale pagato all’80% per tre mesi

Nel 2025, i genitori di bambini nati a partire da quest’anno, così come quelli per cui il congedo obbligatorio di maternità o paternità è scaduto dopo il 31 dicembre 2024, potranno beneficiare di un innovativo congedo parentale retribuito all’80% per un periodo di tre mesi. Questa misura, comunicata dall’INPS attraverso una circolare, rappresenta un importante passo avanti rispetto alla normativa precedente, che prevedeva solo due mesi di congedo retribuito in misura analoga.

Nuove disposizioni per il congedo parentale

Secondo quanto stabilito dalla legge di bilancio per il 2025, il congedo parentale deve essere utilizzato entro il sesto anno di vita del bambino. Questo limite si applica anche ai minori in caso di adozione o affidamento, dove il periodo di fruizione si estende a sei anni dall’ingresso in famiglia. L’obiettivo di questa nuova normativa è quello di supportare le famiglie nella gestione del lavoro e della cura dei figli, promuovendo una maggiore equità nella condivisione delle responsabilità genitoriali.

L’importanza del congedo parentale

Il congedo parentale è un tema di grande rilevanza, soprattutto in un contesto socio-economico in cui la conciliazione tra vita lavorativa e familiare è spesso complessa. L’aumento della durata e della retribuzione del congedo è visto come una risposta alle esigenze delle famiglie moderne, contribuendo a una migliore qualità della vita e a un incremento della natalità, che negli ultimi anni ha mostrato segni di stagnazione.

Un passo verso una società inclusiva

Inoltre, esperti di politiche sociali sottolineano l’importanza di tali misure non solo per il benessere delle famiglie, ma anche per il futuro del mercato del lavoro. Un adeguato supporto durante i primi anni di vita dei bambini può favorire una maggiore partecipazione delle donne al lavoro, riducendo il divario di genere e migliorando la situazione economica delle famiglie. La previsione di un congedo più lungo e meglio retribuito è quindi un passo significativo verso una società più inclusiva e attenta alle necessità dei suoi membri.

Le famiglie in attesa di un nuovo arrivato possono dunque guardare al 2025 con maggiore ottimismo, sperando che queste nuove disposizioni possano realmente tradursi in un miglioramento concreto della loro qualità della vita.

Related Posts

Israele avverte Hezbollah
Esteri

Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra

20 Giugno 2025
Attacco russo a Odessa
Esteri

Guerra in Ucraina, sale il bilancio dell’attacco russo a Odessa: un morto e 14 feriti

20 Giugno 2025
Uragano Erick in Messico
Esteri

Messico, uragano Erick: almeno due morti nel Paese

20 Giugno 2025
L'IDF ha colpito il centro di ricerca armi nucleari iraniano
Esteri

Israele, l’annuncio dell’IDF: “Bombardato il centro di ricerca armi nucleari iraniano”

20 Giugno 2025
Jannik Sinner ad Halle
Sport

Sinner, cosa succede? Ecco le parole del numero 1 al mondo dopo la sconfitta ad Halle

20 Giugno 2025
Cronaca

Delitto Garlasco, Taccia (legale Sempio): “Manca decreto di sequestro di specifici reperti”

19 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra
  • Guerra in Ucraina, sale il bilancio dell’attacco russo a Odessa: un morto e 14 feriti
  • Messico, uragano Erick: almeno due morti nel Paese
  • Israele, l’annuncio dell’IDF: “Bombardato il centro di ricerca armi nucleari iraniano”
  • Sinner, cosa succede? Ecco le parole del numero 1 al mondo dopo la sconfitta ad Halle

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi