Chi siamo
Redazione
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Economia

Asacert lancia ReSMART Index: nuovo standard per la certificazione di città smart

by Redazione
26 Giugno 2025

Il nuovo sistema valuta sostenibilità, innovazione e benessere nei distretti immobiliari, offrendo metriche basate su standard internazionali per rigenerazione urbana.

Milano, 26 giugno 2025 – È stato ufficialmente lanciato il ReSMART Index, un innovativo sistema di certificazione dedicato a valutare e valorizzare la sostenibilità e l’innovazione nei distretti immobiliari, con particolare attenzione alla trasformazione urbana smart. L’evento, patrocinato da ASSORUP e supportato dal Presidente Avv. Daniele Ricciardi, ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore, tra architetti, ingegneri, geometri e operatori del real estate.

Un nuovo paradigma per la certificazione delle Smart City e quartieri smart

Fabrizio Capaccioli, amministratore delegato di Asacert, ha sottolineato l’importanza di questo momento: “Quella di oggi è una giornata importante, che segna il lancio di un nuovo indice attraverso l’applicazione del protocollo ReSMART Index, fortemente evoluto grazie al contributo di Planet Smart City, Arup e Asacert. Si tratta di un vero e proprio cambio di paradigma nella certificazione del concetto di Smart City e di quartiere smart.”

Secondo Capaccioli, questo progetto rappresenta un investimento significativo che va oltre la mera attenzione agli aspetti ambientali e alla sostenibilità dell’ambiente costruito. L’obiettivo è anche quello di valorizzare la capacità dell’essere umano di vivere in modo qualitativo e pieno il contesto urbano, in un quadro di crescita e trasformazione continua delle città.

Strumento strategico per progettisti, developer e investitori

Il ReSMART Index è stato sviluppato da Planet Smart City in collaborazione con Arup e certificato da Asacert. Questo sistema si fonda su metriche analitiche e standard internazionali per valutare i progetti immobiliari secondo sei qualità distintive: attrattività, inclusività, salubrità, efficienza, digitalizzazione e trasparenza informativa. L’analisi si basa sull’equilibrio tra quattro macroaree fondamentali: risorse ecosistemiche, ambiente costruito, sistemi tecnologici e dimensione sociale.

L’indice si propone come uno strumento concreto e operativo per supportare la progettazione integrata e la rigenerazione urbana, fornendo indicazioni utili per migliorare la qualità tecnica e strategica degli interventi. Grazie al ReSMART Index, è possibile certificare ufficialmente la qualità di quartieri e distretti immobiliari, rafforzandone il posizionamento competitivo e anticipando l’evoluzione normativa in materia di sostenibilità e innovazione.

Durante l’evento sono stati approfonditi anche due casi studio significativi: SeiMilano (Borio Mangiarotti) e Smart City Aquiraz (Planet Smart City), che hanno dimostrato l’efficacia dell’indice in contesti urbani diversi, integrando aspetti ambientali, sociali, digitali e gestionali.

L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla progettazione sostenibile, al ruolo degli ordini professionali e all’integrazione di obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), criteri ESG e digitalizzazione nei processi edilizi e urbanistici. Prossimo appuntamento per approfondire queste tematiche sarà il 3° Congresso Nazionale di ASSORUP, previsto il 10 ottobre a Firenze presso l’Auditorium del Duomo.


Fonte: alanews - Capaccioli (Asacert): "ReSMART Index, un nuovo paradigma per certificare città e quartieri smart"

Tags: asacertcapacciolieconomiaresmart index

Related Posts

Cronaca

Dazi Usa, Schlein: “Serve una risposta europea compatta, Meloni intervenga subito”

12 Luglio 2025
Economia

Dazi Usa, Misiani (Pd): “Preoccupante l’atteggiamento remissivo del governo verso Trump”

12 Luglio 2025
Economia

Orsini (Confindustria): “A luglio incontro con i sindacati, priorità a salute e sicurezza”

11 Luglio 2025
Politica

Turismo in Toscana, Marras: “Stranieri in crescita, calo della domanda interna italiana”

9 Luglio 2025
Economia

Ania, Liverani: “Patto con istituzioni per Italia più protetta e competitiva”

2 Luglio 2025
Economia

IVA al 5% sull’arte, svolta che cambia il mercato: “Rilancio dopo anni di penalizzazioni”

1 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Truppo (Fdi): “Sala si dimetta, urbanistica segnata dalla sua impronta personale”
  • Fontane storiche di Napoli abbandonate e senza acqua: allarme sul degrado urbano
  • Fumarola (Cisl): “Serve un patto di corresponsabilità per affrontare le sfide del Paese”
  • Bimbo morto di morbillo in GB: aumentano gli appelli pro vaccini
  • Garlasco, parla Nordio: “Questa vicenda, comunque finisca, finirà male”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.