Mosca, 9 maggio – Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che “tutta” la Russia è unita nel sostenere l’offensiva in Ucraina. La sua affermazione è avvenuta durante la parata del Giorno della Vittoria che si è tenuta in Piazza Rossa
Durante il suo discorso, avvenuto in occasione della parata del Giorno della Vittoria, il presidente russo Vladimir Putin ha messo in evidenza come “tutta” la Russia sia unita nell’offensiva in Ucraina. Questo evento, che celebra la vittoria sovietica sulla Germania nazista, ha assunto un significato particolare quest’anno, riflettendo l’intensificarsi del conflitto in corso. “L’intero Paese, la società, il popolo sostengono i partecipanti all’operazione militare speciale. Siamo orgogliosi del loro coraggio e della loro determinazione, della forza d’animo che ci ha sempre portato solo la vittoria”, ha affermato Putin.
Coesione nazionale e sicurezza
Nel suo intervento, Putin ha enfatizzato l’importanza della coesione nazionale, descrivendo l’operazione militare in Ucraina come una lotta per la sicurezza e la sovranità della Russia. “La Russia è stata e sarà un ostacolo invalicabile al nazismo, alla russofobia e all’antisemitismo e combatterà contro le atrocità commesse dai seguaci di queste convinzioni aggressive e distruttive. La verità e la giustizia sono dalla nostra parte”, ha dichiarato il presidente russo, come riportato da Interfax.
Propaganda e simbolismo
Le autorità russe hanno utilizzato la propaganda per rafforzare l’idea che il Paese sia sotto attacco, giustificando così l’azione militare in corso. Durante la parata a Mosca, oltre 10.000 soldati e mezzi militari hanno sfilato, dimostrando la potenza e la determinazione della Russia. La manifestazione ha catturato l’attenzione dei media internazionali, evidenziando come la leadership di Putin stia cercando di consolidare il consenso interno di fronte a una guerra che ha comportato ingenti perdite.