Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Calenda contro l'impugnazione della legge sul fine vita della Toscana da parte del governo

Calenda contro l'impugnazione della legge sul fine vita della Toscana da parte del governo | Instagram @carlocalenda - alanews

Fine vita, Calenda contro l’impugnazione del governo: “La legge serve, è questione di umanità e decenza”

by Redazione
9 Maggio 2025

Il senatore e leader di Azione, Carlo Calenda, ha criticato su X la decisione del governo di impugnare la legge sul fine vita della Toscana

Il senatore Carlo Calenda, leader del partito Azione, ha recentemente sollevato un tema di grande rilevanza sociale: la necessità di una legge sul fine vita in Italia. In un post sui social media, ha affermato che “abbiamo bisogno di una legge sul fine vita da molto tempo”, evidenziando l’importanza di affrontare questa questione fondamentale di umanità e decenza. La sua dichiarazione arriva in un periodo in cui il dibattito su questo tema è particolarmente acceso, con un crescente numero di cittadini che chiedono maggiore chiarezza e attenzione da parte del governo.

Critiche al governo

Calenda ha espresso forti critiche nei confronti dell’esecutivo per la decisione di impugnare la legge regionale della Toscana, che introduceva norme in materia di fine vita. Questa iniziativa è stata percepita da molti come un tentativo di ostacolare il progresso verso una regolamentazione che rispetti la dignità delle persone in situazioni critiche. La legge toscana avrebbe previsto misure significative per garantire il diritto di scelta ai pazienti terminali e per tutelare i loro familiari.

Un dibattito complesso

Il dibattito sul fine vita in Italia è intricato e controverso. Da un lato, ci sono sostenitori della necessità di leggi che regolamentino l’eutanasia e il suicidio assistito, in nome della libertà personale e del rispetto della volontà del paziente. Dall’altro, si manifestano preoccupazioni etiche e religiose, che si oppongono a queste pratiche temendo una svalutazione della vita umana.

Un’esigenza sociale

Calenda ha esortato il governo a focalizzarsi su questo tema cruciale, piuttosto che distrarsi con questioni politiche secondarie. La richiesta di una legge sul fine vita non è solo una questione di opportunità politica, ma un’esigenza sociale che coinvolge milioni di cittadini italiani. La società sta cambiando, e con essa le esigenze e le aspettative in materia di diritti civili. È fondamentale che il legislatore prenda atto di queste trasformazioni e si impegni a garantire a tutti una morte dignitosa, in linea con le loro scelte personali.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi