La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato alla Camera di Commercio americana che l’Europa è aperta a commercio e investimenti
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente lanciato un appello significativo alle imprese statunitensi, sottolineando l’apertura dell’Europa verso il commercio e gli investimenti. Durante un incontro con i rappresentanti della Camera di Commercio americana presso l’Unione Europea, ha dichiarato che “l’Europa è aperta al commercio e agli investimenti“, evidenziando l’importanza di mantenere relazioni solide tra le catene di approvvigionamento dell’UE e degli Stati Uniti.
Un momento cruciale per la cooperazione
Questo messaggio arriva in un periodo delicato, in cui le tensioni geopolitiche e le sfide economiche globali richiedono una cooperazione sempre più stretta tra le due sponde dell’Atlantico. Von der Leyen ha chiarito che l’Unione Europea non intende inasprire le proprie posizioni, ma piuttosto negoziare e approfondire i legami commerciali. “Stiamo intensificando il nostro ruolo di potenza competitiva“, ha aggiunto, sottolineando gli sforzi dell’UE per semplificare le normative e rafforzare il mercato unico.
Un ambiente favorevole agli investimenti
Questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia dell’Unione Europea, volta a rendere il continente un luogo attraente per gli investimenti esteri. L’UE sta lavorando per creare un ambiente favorevole alle imprese, riducendo la burocrazia e promuovendo innovazione e sostenibilità. In questo contesto, von der Leyen ha invitato le aziende americane a “investire qui, trarre beneficio qui“, suggerendo che le opportunità economiche in Europa possono portare vantaggi significativi per le imprese statunitensi.
Collaborazione su temi cruciali
Inoltre, il messaggio della presidente della Commissione Europea si colloca in un panorama globale in evoluzione, dove le relazioni commerciali sono sempre più influenzate da fattori politici e sociali. Con la crescente attenzione alla sostenibilità e alla transizione energetica, l’Europa si propone come un partner strategico per le aziende americane che cercano di allineare le proprie operazioni a standard ambientali più elevati.
La chiamata di von der Leyen rappresenta quindi non solo un invito all’investimento, ma anche una proposta di collaborazione su temi cruciali per il futuro economico e ambientale del continente.