Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
IA, su Spotify ci sono sempre più brani creati dagli algoritmi

Spotify | Photo by Gerçois licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - Alanews.it

Su Spotify ci sono sempre più brani creati dall’IA. E stanno scalando le classifiche

by Alessandro Bolzani
8 Giugno 2025

I ricavi provenienti dalla musica generata dall’IA cresceranno da 100 milioni di euro nel 2023 a 4 miliardi di euro entro il 2028. Si prevede che il 20% dei ricavi delle piattaforme di streaming derivi da queste produzioni, inclusi artisti e gruppi finti

Negli ultimi anni, la musica generata dall’intelligenza artificiale (IA) sta guadagnando terreno nel panorama musicale globale, con previsioni di ricavi in continua crescita. Secondo uno studio della Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori (Cisac), si stima che i ricavi derivanti da questo tipo di musica aumenteranno dai 100 milioni di euro registrati nel 2023 a ben 4 miliardi di euro entro il 2028. Questo rappresenta una trasformazione radicale nel settore musicale, in cui il 20% dei guadagni delle piattaforme di streaming potrebbe provenire da brani creati da algoritmi.

L’emergere delle band virtuali

Inizialmente, l’IA era principalmente utilizzata per generare musica ambient o elettronica. Tuttavia, oggi assistiamo alla nascita di band completamente inventate, che spaziano dal rock alla salsa e al jazz. Questi gruppi non solo producono canzoni, ma presentano anche biografie artistiche dettagliate, tutte frutto della fantasia di un software. Il fenomeno ha portato a un’innovazione senza precedenti, dove le etichette discografiche e i produttori si trovano a dover confrontarsi con artisti virtuali in grado di attrarre milioni di ascoltatori.

Cambiamenti nelle dinamiche di consumo musicale

Le piattaforme come YouTube e Spotify hanno accolto a braccia aperte queste nuove realtà, consentendo agli utenti di scoprire e condividere musica generata dall’IA. Questo ha portato a un cambiamento nelle dinamiche di consumo musicale, con un pubblico sempre più incline a esplorare suoni e generi mai ascoltati prima. L’aspetto interessante è che gli utenti non sono solo consumatori passivi, ma diventano parte attiva di questo processo di creazione, contribuendo con feedback e interazioni che influenzano ulteriormente il tipo di musica prodotta.

Le sfide e le opportunità della musica generata dall’IA

La crescente popolarità di questi artisti virtuali solleva interrogativi importanti sulla paternità e il valore della musica. Gli artisti umani si trovano a dover competere con creazioni che non richiedono il medesimo investimento emotivo e personale. Tuttavia, nonostante queste sfide, la musica generata dall’IA offre anche nuove opportunità per artisti e produttori, consentendo una maggiore sperimentazione e innovazione. In un panorama in continua evoluzione, sarà interessante osservare come si svilupperà la coesistenza tra artisti umani e quelli virtuali, e quale impatto avrà questa tendenza sul futuro della musica.

Potrebbe interessarti anche questa notizia: Inquinamento e AI: ecco perché l’intelligenza artificiale fa aumentare le emissioni

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi