Il team principal della Rossa segna la strada da seguire: “Nessun cambiamento nell’approccio rispetto all’anno scorso”
L’inizio della stagione di Formula 1 del 2025 ha riservato sorprese e delusioni, con la Ferrari, storicamente una delle scuderie più iconiche e vincenti, che si trova nuovamente a dover affrontare sfide significative. Frederic Vasseur, team principal della Scuderia Ferrari, ha recentemente espresso la sua opinione sulla situazione attuale della squadra, sottolineando l’importanza di mantenere un approccio costante nonostante le difficoltà iniziali. “Non dobbiamo cambiare l’approccio rispetto all’anno scorso“, ha affermato Vasseur, evidenziando come la Ferrari si trovi in una situazione simile a quella degli anni precedenti, sebbene con alcune complicazioni aggiuntive.
Avvio di stagione deludente
La Ferrari ha avuto un avvio di stagione deludente, con prestazioni che non hanno mai raggiunto le aspettative. L’unico momento di gloria è stato rappresentato dalla Sprint Race in Cina, dove Lewis Hamilton ha portato la sua SF-25 al primo posto, ma questo successo isolato non è bastato a far decollare il morale della squadra. Le prestazioni in pista hanno evidenziato una carenza di ritmo rispetto ai principali avversari come McLaren, Mercedes e Red Bull. Vasseur ha riconosciuto che “siamo quasi nella stessa situazione, forse peggiore in termini di ritmo“, ma ha anche sottolineato come la reazione della squadra sia stata “molto, molto forte“.
Spirito combattivo e resilienza
Il team principal, con un tono di leggerezza, ha scherzato sul fatto che la Ferrari è abituata a iniziare le stagioni in questo modo, facendo riferimento agli ultimi due campionati. La Ferrari ha dimostrato di avere la capacità di risollevarsi, come mostrato nella seconda metà della scorsa stagione, quando è riuscita a conquistare diverse vittorie e a competere per il titolo Costruttori fino all’ultima gara di Abu Dhabi. Questo spirito combattivo è essenziale per la squadra, e Vasseur ha ribadito l’importanza di un approccio graduale: “Abbiamo lavorato come squadra, abbiamo fatto un piccolo passo dopo l’altro e dobbiamo mantenere esattamente lo stesso approccio“.
Un aspetto cruciale che emerge dalle parole di Vasseur è la resilienza della squadra. La Ferrari ha una storia di alti e bassi, ma è proprio nei momenti difficili che la vera essenza del team viene messa alla prova. La capacità di reagire alle avversità, di imparare dagli errori e di continuare a lavorare incessantemente per migliorarsi è ciò che ha sempre contraddistinto la Scuderia. Vasseur ha anche enfatizzato come la comunicazione interna e il lavoro di squadra siano fondamentali per superare questi ostacoli iniziali.
Guardando al futuro
In un contesto in cui la competitività della Formula 1 è più agguerrita che mai, ogni piccolo passo può fare la differenza. La Ferrari, con il suo ingente investimento in tecnologia e risorse umane, ha le potenzialità per rispondere alle sfide. La squadra sta lavorando a stretto contatto con gli ingegneri e i piloti per ottimizzare le prestazioni della vettura e adattarsi alle nuove regolamentazioni e alle esigenze delle diverse piste.
Vasseur ha concluso le sue dichiarazioni con un chiaro messaggio di determinazione e speranza. La Ferrari non è nuova a situazioni di crisi, ma la sua storia è fatta anche di grandi ritorni e trionfi. La chiave per il futuro sarà mantenere la calma e perseverare, un passo alla volta, per riportare la Scuderia Ferrari ai vertici della Formula 1. Con un team dedicato e una strategia chiara, i tifosi possono sperare in un miglioramento significativo nelle prossime gare.