È stato lanciato oggi un francobollo dedicato al celebre cantautore italiano Enzo Jannacci. La vignetta presenta un ritratto dell’artista, noto per il suo contributo alla musica e al teatro. Stampato in occasione del suo diciottesimo album, il bollettino evidenzia la sua carriera multidisciplinare, come medico e sceneggiatore. L’annullo speciale è disponibile a Milano
Oggi, 3 giugno 2025, segna una data importante per la musica italiana: è stato emesso un francobollo commemorativo dedicato a Enzo Jannacci, uno dei cantautori più amati e poliedrici del panorama musicale italiano. La vignetta del francobollo ritrae il volto di Jannacci, sottolineando il suo profondo legame con la città di Milano, da cui proveniva. Questo tributo non è solo un omaggio a un artista, ma anche a un uomo che ha saputo unire la sua professione di medico con la passione per l’arte e la musica.
La carriera straordinaria di Enzo Jannacci
Nato a Milano il 3 giugno 1935 e scomparso il 29 marzo 2013, Enzo Jannacci ha avuto una carriera straordinaria che si estende per oltre cinquant’anni. La sua musica, caratterizzata da un mix di cabaret, rock e canzone d’autore, ha saputo raccontare storie di vita quotidiana, spesso con toni ironici e provocatori. La scelta di riprodurre l’immagine della copertina del suo diciottesimo album, “L’uomo a metà”, pubblicato nel 2003, rappresenta bene la sua poetica: un uomo che vive tra due mondi, quello della medicina e quello della musica, cercando di dare voce a chi spesso non viene ascoltato.
Un’eredità culturale duratura
Il francobollo presenta anche le date di nascita e morte dell’artista, sottolineando la sua eredità culturale. L’annullo speciale “primo giorno di emissione” è disponibile a Milano, città che ha fatto da sfondo a gran parte della sua vita e della sua arte. Nel bollettino illustrativo che accompagna il francobollo, si ricorda la sua prolificità: decine di album e centinaia di canzoni, una carriera che ha spaziato tra teatro, cabaret e cinema. La capacità di Jannacci di affrontare tematiche sociali e umane, come la solitudine, la marginalità e le contraddizioni del boom economico, lo ha reso un vero e proprio cantore della realtà italiana.
Un pioniere della musica italiana
Inoltre, Jannacci è riconosciuto come uno dei pionieri del rock and roll italiano, avendo collaborato con artisti del calibro di Adriano Celentano e Giorgio Gaber. La sua musica ha saputo influenzare generazioni di cantautori e comici, rendendolo un punto di riferimento imprescindibile nella storia della musica d’autore italiana. La pubblicazione di questo francobollo non è solo un tributo al suo talento, ma un invito a riscoprire la sua opera e il suo messaggio, che continua a risuonare nel cuore di molti.