Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un francobollo per Enzo Jannacci

Il francobollo dedicato a Enzo Jannacci

Enzo Jannacci “diventa” un francobollo: il tributo al celebre cantautore nel giorno della nascita

by Redazione
3 Giugno 2025

È stato lanciato oggi un francobollo dedicato al celebre cantautore italiano Enzo Jannacci. La vignetta presenta un ritratto dell’artista, noto per il suo contributo alla musica e al teatro. Stampato in occasione del suo diciottesimo album, il bollettino evidenzia la sua carriera multidisciplinare, come medico e sceneggiatore. L’annullo speciale è disponibile a Milano

Oggi, 3 giugno 2025, segna una data importante per la musica italiana: è stato emesso un francobollo commemorativo dedicato a Enzo Jannacci, uno dei cantautori più amati e poliedrici del panorama musicale italiano. La vignetta del francobollo ritrae il volto di Jannacci, sottolineando il suo profondo legame con la città di Milano, da cui proveniva. Questo tributo non è solo un omaggio a un artista, ma anche a un uomo che ha saputo unire la sua professione di medico con la passione per l’arte e la musica.

La carriera straordinaria di Enzo Jannacci

Nato a Milano il 3 giugno 1935 e scomparso il 29 marzo 2013, Enzo Jannacci ha avuto una carriera straordinaria che si estende per oltre cinquant’anni. La sua musica, caratterizzata da un mix di cabaret, rock e canzone d’autore, ha saputo raccontare storie di vita quotidiana, spesso con toni ironici e provocatori. La scelta di riprodurre l’immagine della copertina del suo diciottesimo album, “L’uomo a metà”, pubblicato nel 2003, rappresenta bene la sua poetica: un uomo che vive tra due mondi, quello della medicina e quello della musica, cercando di dare voce a chi spesso non viene ascoltato.

Un’eredità culturale duratura

Il francobollo presenta anche le date di nascita e morte dell’artista, sottolineando la sua eredità culturale. L’annullo speciale “primo giorno di emissione” è disponibile a Milano, città che ha fatto da sfondo a gran parte della sua vita e della sua arte. Nel bollettino illustrativo che accompagna il francobollo, si ricorda la sua prolificità: decine di album e centinaia di canzoni, una carriera che ha spaziato tra teatro, cabaret e cinema. La capacità di Jannacci di affrontare tematiche sociali e umane, come la solitudine, la marginalità e le contraddizioni del boom economico, lo ha reso un vero e proprio cantore della realtà italiana.

Un pioniere della musica italiana

Inoltre, Jannacci è riconosciuto come uno dei pionieri del rock and roll italiano, avendo collaborato con artisti del calibro di Adriano Celentano e Giorgio Gaber. La sua musica ha saputo influenzare generazioni di cantautori e comici, rendendolo un punto di riferimento imprescindibile nella storia della musica d’autore italiana. La pubblicazione di questo francobollo non è solo un tributo al suo talento, ma un invito a riscoprire la sua opera e il suo messaggio, che continua a risuonare nel cuore di molti.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi