Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Yuri Grigorovich

Yuri Grigorovich | Photo by Пресс-служба Президента России licensed under CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/) - Alanews.it

È scomparso a 98 anni il coreografo Yuri Grigorovich, figura di riferimento nel mondo del balletto

by Redazione
19 Maggio 2025

Yuri Grigorovich, coreografo di balletto di fama mondiale, è morto a Mosca all’età di 98 anni. Riconosciuto come uno dei più grandi maestri del Ventesimo secolo, ha diretto il Teatro Bolshoy per oltre trent’anni e ha rivoluzionato il panorama della danza, creando balletti iconici come Schiaccianoci e Spartacus. Nominato Artista del Popolo dell’Unione Sovietica, la sua eredità continua a ispirare generazioni di artisti

È con grande tristezza che il mondo della danza ha appreso la notizia della morte di Yuri Grigorovich, avvenuta a Mosca all’età di 98 anni. Considerato uno dei più influenti coreografi del ventesimo secolo, Grigorovich ha dedicato gran parte della sua vita al Teatro Bolshoy, dove ha rivoluzionato il balletto russo e internazionale. La notizia è stata confermata dal museo teatrale Bakhrushin, citato dall’agenzia Tass.

La carriera di Yuri Grigorovich

Nato nel 1927 a Leningrado, oggi San Pietroburgo, Grigorovich iniziò la sua carriera come ballerino al Teatro Kirov nel 1947, dove affinò le sue straordinarie doti artistiche. Nel 1961 si unì al Bolshoy, dove non solo ricoprì il ruolo di maestro di balletto, ma divenne anche il coreografo di riferimento per oltre tre decenni. La sua opera più celebre, “Schiaccianoci”, messo in scena nel 1966, e “Spartacus”, del 1968, sono considerati capolavori della coreografia moderna e hanno segnato un’epoca.

L’eredità artistica

Grigorovich ha creato otto balletti originali e ha reinterpretato gran parte del repertorio classico russo, portando sul palcoscenico opere di autori come Chaikovsky e Khachaturian. La sua visione artistica ha avuto un impatto duraturo, e nel 1973 fu nominato Artista del Popolo dell’Unione Sovietica. Inoltre, nel 2017, ricevette l’ordine di Sant’Andrea Apostolo, una delle onorificenze più prestigiose della Federazione Russa, a testimonianza della sua straordinaria carriera.

Riconoscimenti e tributi

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha descritto Grigorovich come “una leggenda” e un “innovatore” della danza, capace di rivelare al mondo la bellezza della danza maschile. Ha sottolineato come il coreografo possedesse un perfetto equilibrio tra rigore, professionalità e un amore incondizionato per gli artisti. La sua eredità continuerà a ispirare generazioni di ballerini e coreografi, mantenendo viva la sua visione artistica e la sua passione per la danza.

Related Posts

Un medico
Salute

Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache

18 Giugno 2025
Politica

Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”

18 Giugno 2025
Politica

MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”

18 Giugno 2025
Kaja Kallas
Esteri

Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”

18 Giugno 2025
Antonio Tajani
Politica

Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”

18 Giugno 2025
Politica

Dl Sicurezza, imprenditori cannabis light a Montecitorio: “Vogliamo lavorare”

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache
  • Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”
  • MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”
  • Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”
  • Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi