Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il ritiro dei ghiacciai è una delle conseguenze più gravi dell'aumento delle temperature

Il ritiro dei ghiacciai è una delle conseguenze più gravi dell'aumento delle temperature | Photo by Szynka - Alanews.it

Riscaldamento globale, si prevede un aumento della temperatura di 1,5 gradi tra il 2025 e il 2029

by Alessandro Bolzani
28 Maggio 2025

Temperature record previste tra il 2025 e il 2029, con un’80% di probabilità che un anno superi il 2024 come il più caldo. Il nuovo rapporto dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale avverte sui rischi per l’economia, la vita quotidiana e l’ecosistema. Riscaldamento soprattutto dell’Artico, con un incremento di oltre 3,5 volte rispetto alla media globale

Nei prossimi anni, il riscaldamento globale rappresenterà una delle sfide più gravi per il nostro pianeta. Tra il 2025 e il 2029, si prevede che le temperature aumenteranno in modo allarmante, con una probabilità dell’80% che almeno un anno superi i record del 2024. Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), l’incremento della temperatura media globale sarà compreso tra 1,2 e 1,9 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali, con un alto rischio di superare la soglia critica di 1,5 gradi.

La situazione attuale e le sue conseguenze

Ko Barrett, vice-segretario generale dell’OMM, ha espresso preoccupazione per la situazione climatica attuale, sottolineando che gli ultimi dieci anni sono stati i più caldi mai registrati. La continua assenza di tregua nelle temperature in aumento avrà conseguenze devastanti per l’economia, la vita quotidiana e gli ecosistemi. Questo rapporto evidenzia la gravità della crisi climatica, suggerendo che le condizioni meteorologiche estreme diventeranno sempre più frequenti e intense.

Rischi nell’Artico e impatti globali

Particolarmente preoccupante è il riscaldamento nell’Artico, che avviene a un ritmo superiore rispetto ad altre regioni del pianeta. Le stime prevedono che, nei prossimi cinque inverni, le temperature in quest’area aumenteranno oltre 3,5 volte la media globale, raggiungendo incrementi di 2,4 gradi rispetto al periodo 1991-2020. Questo cambiamento avrà impatti significativi non solo sugli ecosistemi locali, ma anche sul clima globale, considerando l’importanza dell’Artico nel regolare le temperature mondiali.

Cambiamenti nelle precipitazioni e necessità di azione

Le previsioni sul clima indicano un aumento dell’umidità nell’Europa del Nord e in alcune regioni dell’Africa, mentre l’Amazzonia dovrà affrontare stagioni di siccità più prolungate. Questi cambiamenti climatici influenzeranno profondamente l’agricoltura, l’approvvigionamento idrico e la biodiversità in tutto il mondo. La crescente instabilità climatica richiede un’azione immediata e coordinata a livello globale per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e proteggere il nostro pianeta.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi