Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'immagine generica dello Spazio

Un'immagine generica dello Spazio | Pixabay @mattiaverga - alanews.it

Pianeta Terra, la minaccia arriva da…Venere: individuati asteroidi pericolosi

by Redazione
27 Maggio 2025

Una nuova minaccia per la Terra potrebbe derivare da asteroidi nascosti in orbita attorno a Venere. Sebbene attualmente ne siano stati identificati solo 20, molti altri potrebbero esistere. La loro orbita caotica rende difficile la previsione di eventuali collisioni e l’individuazione da parte di telescopi come l’Osservatorio Vera Rubin. Solo una missione spaziale potrebbe garantire una mappatura completa di questi oggetti pericolosi

Una minaccia inaspettata potrebbe provenire dagli asteroidi che orbitano intorno a Venere. Questi oggetti celesti, seguendo traiettorie irregolari e caotiche, rappresentano una sfida significativa per la loro identificazione e monitoraggio. A causa della luminosità del Sole, infatti, la loro osservazione dalla Terra risulta complessa, limitando la nostra capacità di prevedere potenziali collisioni.

La scoperta degli asteroidi co-orbitali

Attualmente, sono stati catalogati solo 20 asteroidi co-orbitali con Venere, come rivelato da uno studio condotto dall’Università statale di San Paolo in Brasile, in collaborazione con l’Università di Palermo. La ricerca, che sarà pubblicata sulla rivista Astronomy and Astrophysics, mette in evidenza come, nonostante questi asteroidi siano protetti da incontri ravvicinati con il pianeta che orbitano, non sono immuni da eventuali collisioni con la Terra.

La natura caotica delle orbite

Il problema principale risiede nella natura caotica delle loro orbite, che rendono impossibili previsioni affidabili oltre un intervallo di 150 anni. I ricercatori, guidati dal professor Valerio Carruba, hanno sviluppato simulazioni per analizzare le caratteristiche di 26 di questi asteroidi, suggerendo che alcuni di essi potrebbero effettivamente costituire un rischio concreto per il nostro pianeta.

Le sfide nella rilevazione

Le difficoltà di individuazione non si limitano ai metodi tradizionali, ma si estendono anche alle tecnologie avanzate. Anche il futuro Osservatorio Vera Rubin in Cile, dotato della fotocamera più grande al mondo, potrebbe trovare problematico rilevare questi asteroidi. La luce solare potrebbe infatti ostacolare la visibilità di questi oggetti, limitando le possibilità di un rilevamento sistematico.

Per affrontare questo rischio, i ricercatori sostengono che una missione spaziale dedicata nei pressi di Venere sarebbe necessaria per mappare e scoprire tutti gli asteroidi potenzialmente pericolosi ancora invisibili. Questi sforzi potrebbero rivelarsi cruciali nel garantire la sicurezza del nostro pianeta, considerando che la minaccia da parte di corpi celesti non è mai stata così tangibile.

Related Posts

Politica

Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”

12 Giugno 2025
Politica

Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia

12 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Referendum era su opposizioni”

12 Giugno 2025
Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.
Tecnologia

Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.

12 Giugno 2025
L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza
Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

12 Giugno 2025
Meloni sulla cittadinanza
Politica

Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”
  • Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia
  • Meloni: “Referendum era su opposizioni”
  • Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.
  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi