Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Va in ospedale e muore dopo essere tornata a casa

Alanews.it

Miracolo a Parma: bambino torna a sentire grazie a un super intervento chirurgico

by Redazione
23 Maggio 2025

Un bambino di due anni ha riacquistato l’udito grazie a un raro intervento chirurgico eseguito all’Ospedale di Parma. Nato con un’assenza bilaterale dei nervi dell’udito, ha ricevuto un impianto nel tronco encefalico. L’operazione ha portato a miglioramenti significativi nel comportamento del piccolo

Un recente intervento chirurgico all’avanguardia presso l’Ospedale di Parma ha cambiato la vita di un bambino di due anni, nato con un’assenza bilaterale dei nervi dell’udito. Questa condizione rara, che impedisce la percezione dei suoni, ha trovato una soluzione innovativa grazie a una complessa operazione che ha permesso l’impianto di un dispositivo uditivo direttamente nel tronco dell’encefalo. Questa tecnica, unica nel suo genere, si rende necessaria quando il nervo acustico è assente, aprendo così la strada a nuove possibilità per molti bambini affetti da simili patologie.

Un intervento innovativo

L’intervento, condotto dal dottor Maurizio Falcioni, responsabile della struttura di Otoneurochirurgia e Microchirurgia della base cranica laterale del Maggiore, ha visto la collaborazione del dottor Maurizio Guida, elettrofisiologo dell’Università di Parma. Durante la procedura, è stata inserita una piccola placca di dimensioni 2,5 x 6 millimetri, dotata di 21 elettrodi, che è stata posizionata a contatto con il nucleo cocleare, una zona estremamente delicata del cervello, vicina a centri nervosi vitali. Questo approccio innovativo rappresenta un traguardo significativo nell’ambito della medicina moderna e dell’ingegneria biomedica.

Risultati incoraggianti

La ripresa post-operatoria del piccolo è stata incoraggiante: dopo l’attivazione del dispositivo, ha mostrato cambiamenti comportamentali notevoli, apparendo più tranquillo e reattivo. A otto mesi dall’intervento, il bambino è stato sottoposto a un programma di riabilitazione logopedica, durante il quale ha iniziato a riconoscere i suoni e a migliorare la qualità della sua produzione vocale. Questo progresso non solo segna un passo avanti per il bambino, ma rappresenta anche un importante segnale di speranza per le famiglie che affrontano sfide simili.

Un futuro promettente

L’intervento è un esempio di come la sinergia tra competenze mediche, ingegneristiche e riabilitative possa portare a risultati straordinari. “Questo tipo di operazione è possibile solo in centri altamente specializzati, dove si uniscono esperienze e tecnologie avanzate”, ha dichiarato Falcioni. La crescente attenzione verso queste tecniche innovative potrebbe aprire nuove strade per la diagnosi e il trattamento di disabilità uditive in tutto il mondo, contribuendo a migliorare la qualità della vita di molti bambini.

Related Posts

Politica

Berlusconi, Feltri: “Ha cambiato le regole del gioco”

12 Giugno 2025
Politica

Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”

12 Giugno 2025
Politica

Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia

12 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Referendum era su opposizioni”

12 Giugno 2025
Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.
Tecnologia

Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.

12 Giugno 2025
L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza
Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Berlusconi, Feltri: “Ha cambiato le regole del gioco”
  • Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”
  • Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia
  • Meloni: “Referendum era su opposizioni”
  • Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi