Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Acqua di mare

Acqua di mare | Pixabay @Pexels - Alanews.it

L’acqua di mare come risorsa per l’agricoltura si aggiudica il premio Mad for Science 2025

by Redazione
29 Maggio 2025

Torino, 29 maggio – Il liceo scientifico Nino Cortese di Maddaloni vince l’edizione 2025 di Mad for Science con il progetto “Le risorse invisibili del mare”, che promuove agricoltura sostenibile. Al secondo e terzo posto si classificano i licei di Mirano e Voghera. L’iniziativa sostiene la passione per la scienza nei giovani e offre un montepremi di 200.000 euro per sviluppare progetti scientifici. In nove anni sono state coinvolte oltre 600 scuole

Il liceo scientifico Nino Cortese di Maddaloni ha recentemente trionfato nella nona edizione del concorso Mad for Science con il suo progetto innovativo “Le risorse invisibili del mare”. Questo progetto si propone di isolare microrganismi dalle acque marine per utilizzarli come biofertilizzanti nella coltivazione del pomodoro riccio casertano, rappresentando un passo significativo verso un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente. La finale dell’evento si è tenuta il 29 maggio 2025 presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino, dove otto scuole superiori si sono sfidate per presentare le loro idee pionieristiche.

L’importanza di Mad for Science

Mad for Science, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Diasorin, ha come obiettivo quello di incentivare la passione per la scienza tra i giovani studenti, all’interno di un contesto scolastico stimolante. Il tema di quest’edizione, “Risorse naturali e salute: come la ricerca biotecnologica ci aiuta a salvaguardare persone e ambiente”, ha incoraggiato i partecipanti a riflettere su come le biotecnologie possano contribuire alla sostenibilità e al benessere della società.

I progetti vincitori

Il secondo posto è stato conquistato dal liceo scientifico Majorana-Corner di Mirano, in Veneto, con il progetto “Dna, piante e innovazione: la sfida per un’acqua pulita”, mentre il terzo posto è andato all’istituto tecnico agrario Carlo Gallini di Voghera, con “Foglie in fermento – Dalla natura all’energia”. Questi progetti testimoniano l’impegno delle nuove generazioni nel trovare soluzioni innovative per le sfide ambientali attuali.

Un futuro di opportunità

Francesca Pasinelli, presidente di giuria e della Fondazione Diasorin, ha descritto la competizione come una “vera e propria finale olimpica”, evidenziando l’alta qualità dei progetti presentati, che quest’anno hanno coinvolto oltre 140 partecipanti. Le scuole coinvolte non solo hanno l’opportunità di vincere premi in denaro, ma anche di migliorare i propri laboratori e instaurare collaborazioni con enti di ricerca.

Il montepremi totale di 200.000 euro è suddiviso tra le scuole vincitrici, con i primi tre istituti che riceveranno fondi per implementare laboratori di scienze all’avanguardia. Inoltre, le scuole in finale beneficiano di un supporto continuo da parte della Fondazione, che include formazione per gli insegnanti e accesso a materiali didattici innovativi.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara
  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi