Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il lancio di un razzo Lunga Marcia 2D

Il lancio di un razzo Lunga Marcia 2D | Photo by Cristóbal Alvarado Minic licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en) - Alanews.it

Cina lancia i primi satelliti per il supercomputer in orbita

by Redazione
26 Maggio 2025

ROMA, 26 MAG – La costellazione cinese Three-Body Computing, composta da 2.800 satelliti, è stata avviata con il lancio di 12 unità attraverso un razzo Lunga Marcia 2D. Ogni satellite funge da supercomputer capace di 744 teraflop e 30 terabytes di memoria. L’obiettivo principale è l’elaborazione dei dati tramite Intelligenza Artificiale a bordo, riducendo la trasmissione a Terra. Questa rete di supercomputer spaziali sarà alimentata da pannelli fotovoltaici, sfruttando le basse temperature spaziali per ottimizzare il raffreddamento. Altri progetti simili sono in sviluppo da aziende americane ed europee

La Cina ha compiuto un’importante svolta nel campo dell’innovazione spaziale con il lancio dei primi 12 satelliti della costellazione Three-Body Computing. Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra la startup Ada Space e il Zhejiang Lab, ha l’obiettivo di creare una rete di 2.800 satelliti interconnessi, trasformando l’orbita terrestre in un gigantesco supercomputer.

Un lancio rivoluzionario

Il razzo Lunga Marcia 2D ha sollevato i satelliti dal Centro di lancio di Jiuquan, situato nel nord-ovest della Cina. Ogni satellite è dotato di un supercomputer in grado di eseguire 744 teraflop, superando di gran lunga le prestazioni dei satelliti tradizionali. Con una memoria di 30 terabyte, questi dispositivi sono progettati non solo per raccogliere dati, ma anche per elaborare informazioni direttamente nello spazio, riducendo al minimo le trasmissioni di dati verso la Terra.

Obiettivi ambiziosi

La costellazione ha un obiettivo duplice. In primo luogo, si prevede di ottimizzare l’elaborazione dei dati utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale per analizzare le immagini e le informazioni raccolte senza doverle inviare a terra. Questo approccio promette di semplificare notevolmente la gestione dei dati e le comunicazioni tra i satelliti e il centro di controllo.

In secondo luogo, la costellazione fungerà da rete di supercomputer in orbita, collegati tramite comunicazioni laser ad alta velocità che possono raggiungere i 100 Gbps. Questo progresso rappresenta un passo significativo per la Cina nel campo delle tecnologie spaziali, con potenziali implicazioni per le missioni spaziali, la ricerca scientifica e l’intelligence militare.

Una visione per il futuro

Il progetto Star Computing mira a raggiungere una potenza di calcolo complessiva di 1.000 petaflop, posizionando la Cina come leader nel settore dell’informatica spaziale. Attualmente, solo il 10% dei dati inviati dai satelliti arriva a destinazione, ma questa nuova rete potrebbe garantire un’operatività senza precedenti, aprendo la strada a nuove applicazioni e scoperte scientifiche.

Il lancio dei primi 12 satelliti segna solo l’inizio di un ambizioso piano che prevede ulteriori sviluppi, con altri satelliti già in fase di progettazione e pianificazione per i prossimi mesi. La Cina si prepara così a scrivere un nuovo capitolo nella storia della tecnologia spaziale, con l’obiettivo di dominare un settore cruciale per il futuro dell’umanità.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi