Chi siamo
Redazione
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Salute

Ti trema la palpebra? C’è un motivo preciso perché ti succede: ecco quale

by Marco Garghentino
18 Marzo 2025

Forse non tutti lo sanno, ma, quando una palpebra inizia a tremare, il nostro corpo ci vuole mandare un segnale ben preciso. È sempre meglio non ignorarlo e ricorrere a una serie di rimedi molto utili

Siete appena tornati a casa da una faticosa giornata di lavoro, vi fate una doccia veloce, vi cambiate, indossando qualcosa di più comodo, e vi lanciate sul divano.

È lì che all’improvviso iniziate a notare uno strano movimento del vostro occhio. La palpebra sta tremando e non riuscite a capire il perché.

È un movimento improvviso, automatico, che non riuscite a controllare del tutto, e che all’inizio può anche farvi spaventare.Cosa sta accadendo? C’è una risposta.

La palpebra trema? Occhio a questo segnale

Ritrovarsi all’improvviso con una palpebra tremolante è una condizione molto più comune di quello che si potrebbe pensare.

Certo, chi non è abituato a questo fenomeno può provare una leggera angoscia e un pizzico di paura, ma non disperate. È normale.

Parliamo infatti di un sintomo abbastanza frequente e che si riassume in una serie di lievi spasmi muscolari.

Una sorta di vibrazione dell’occhio, il quale per qualche istante diventa quasi incontrollabile.È tutta “colpa” del muscolo orbicolare!

Cosa sta succedendo quando trema la palpebra

Per quanto fastidiosa, la palpebra che inizia a tremare non è una condizione di cui solitamente si dovrebbe aver paura.

Si tratta di una contrazione involontaria del muscolo orbicolare, la quale dura qualche secondo e non comporta danni a livello fisico.

Parliamo di un tremolio unilaterale e che finisce spesso con il coinvolgere sia la palpebra superiore dell’occhio che quella inferiore.

Il tutto, a causa di una stimolazione più abbondante del solito e strettamente legata a una serie di motivi variabili.

I più comuni sono:

•           Poche ore di sonno

•           Troppi caffè bevuti

•           Un eccesso di alcol

•           Lo stress

•           Uno squilibrio nutrizionale, con carenze di potassio e magnesio

•           Una secchezza oculare

•           Un affaticamento degli occhi o dello stress visivo, derivante dall’utilizzo di schermi e dispositivi elettronici

Tutte queste cause possono essere, quindi, alla base di un tremolio alla palpebra, il quale altro non è se non un segnale che il nostro corpo sta cercando di inviarci.

Cosa vuole dirci il nostro corpo

Quando dormiamo poco o riposiamo male, assumiamo troppa caffeina o alcol, siamo stressati o spossati, ciò che accade a livello del nostro organismo è una sorta di affaticamento, il quale ci provoca un senso di stanchezza generale.

Questa condizione può finire con lo stimolare potentemente il muscolo orbicolare, il quale si mette in azione e comincia a far tremare la palpebra dell’occhio.

Tale segnale dovrebbe quindi indurci a capire che il nostro corpo ha bisogno di ricaricare le proprie batterie e trovare nuove energie.

Si crea infatti uno stato di ipereccitazione neuronale, il cui scopo è quello di indurci a prenderci una pausa e a riposare, così da curare stress e stanchezza.

Ovviamente parliamo di un fenomeno che può variare per forma e intensità in base a ogni singola persona, motivo per cui il tremolio della palpebra può presentarsi più o meno evidente e durare più o meno a lungo.

Non disperare: ecco come comportarsi

Ogni volta che la propria palpebra inizia a tremare all’improvviso, un’azione istantanea che possiamo fare per rallentarne il movimento è portare un dito in quell’area della faccia e provare a distendere il muscolo appena sopra la guancia, nel caso della palpebra inferiore, o sotto il sopracciglio, nel caso della palpebra superiore.

Si tratta di una semplice manovra che può aiutare a fermare la palpebra tremolante, la quale in ogni caso dovrebbe smettere di muoversi automaticamente dopo qualche secondo.

Ciò non basta però per risolvere definitivamente il problema.

Quello che il nostro corpo ci sta dicendo è di aver bisogno di riposo, motivo per cui è necessario fermarsi e recuperare le energie.

Per farlo, si possono mettere in atto una serie di azioni davvero consigliate:

•           Dormire per qualche ora

•           Distendere i muscoli con un massaggio

•           Idratare il corpo, bevendo tanta acqua

Operare queste semplici azioni dovrebbe bastare per ridurre stanchezza e stress ed evitare che la palpebra torni a tremare nuovamente.

In caso contrario, qualora il tremolio dovesse risultare insistente e continuato nel tempo, il consiglio è quello di rivolgersi a un medico specialista.

Sebbene solitamente questo movimento sia da attribuire alla stanchezza, una palpebra tremolante potrebbe anche essere il sintomo di un disturbo più profondo.

Per questo, in caso di dubbi, è sempre meglio sottoporsi a una visita specialistica e indagare il proprio stato di salute.

Articolo scritto da Marco Garghentino

Related Posts

Dan Rivera e Annabelle
Esteri

Dan Rivera: è morto l’investigatore del paranormale che era in tour con la bambola posseduta

17 Luglio 2025
Piano vaccinale per la dermatite bovina in Sardegna
Salute

Dermatite bovina: al via il piano di vaccinazione in Sardegna

17 Luglio 2025
Le parole di Padre Faltas sulla guerra a Gaza
Esteri

Attacco alla chiesa di Gaza, Padre Faltas: “L’IDF dice errore? L’errore è questa guerra”

17 Luglio 2025
Cronaca

Tensione in consiglio comunale a Milano, opposizione e pubblico chiedono dimissioni di Sala

17 Luglio 2025
Contestazioni a Giuseppe Sala durante il Consiglio comunale
Politica

Milano: nel Consiglio comunale contestazioni a Sala

17 Luglio 2025
Giuliana Sgrena in un'immagine del processo a Mario Lozano del 2007
Esteri

Giuliana Sgrena: “A 20 anni dalla liberazione, lotto per ricordare Calipari”

17 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Dan Rivera: è morto l’investigatore del paranormale che era in tour con la bambola posseduta
  • Dermatite bovina: al via il piano di vaccinazione in Sardegna
  • Attacco alla chiesa di Gaza, Padre Faltas: “L’IDF dice errore? L’errore è questa guerra”
  • Tensione in consiglio comunale a Milano, opposizione e pubblico chiedono dimissioni di Sala
  • Milano: nel Consiglio comunale contestazioni a Sala

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.