Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
I farmaci per l'obesità migliorano anche il rapporto dei ragazzi con il cibo

I farmaci per l'obesità migliorano anche il rapporto dei ragazzi con il cibo | Pixabay @kwanchaichaiudom - alanews

Obesità, i farmaci migliorano il rapporto dei ragazzi con il cibo: lo studio

by Redazione
13 Maggio 2025

Nei ragazzi affetti da obesità, il trattamento con i farmaci agonisti del Glp-1 dimostra effetti positivi non solo sulla perdita di peso, ma anche sul rapporto con il cibo, facilitando il controllo degli spuntini e delle porzioni

Un recente studio condotto dal Karolinska University Hospital di Stoccolma ha rivelato risultati promettenti sull’uso di farmaci agonisti del GLP-1 per il trattamento dell’obesità nei ragazzi. Non solo questi farmaci mostrano potenzialità per la perdita di peso, ma migliorano anche il rapporto con il cibo tra i giovani. I risultati dello studio sono stati presentati all’annuale congresso della European Association for the Study of Obesity, svoltosi a Malaga, dove esperti del settore hanno discusso le implicazioni di queste scoperte.

Farmaci GLP-1 e la loro efficacia

La coordinatrice dello studio, Annika Janson, ha sottolineato che i farmaci GLP-1, già ampiamente utilizzati per trattare l’obesità negli adulti, stanno guadagnando attenzione nel trattamento di adolescenti sopra i 12 anni. Negli studi clinici, questi farmaci hanno mostrato una perdita di peso variabile tra il 5% e il 16% dopo un anno di trattamento. Tuttavia, Janson avverte che il passaggio dalla ricerca clinica alla pratica quotidiana presenta delle sfide significative.

Dettagli dello studio

Il campione dello studio comprendeva 1.126 bambini e ragazzi fino a 16 anni, coinvolti in un programma intensivo per la gestione del peso. Di questi, circa un quarto ha ricevuto farmaci GLP-1, inizialmente liraglutide e successivamente semaglutide. L’integrazione di questi farmaci nel programma ha contribuito ad aumentare la percentuale di ragazzi che hanno perso peso in modo significativo: circa il 30% dei giovani in trattamento ha mostrato miglioramenti rispetto al 27% di quelli che non assumevano i farmaci.

Cambiamenti nel comportamento alimentare

Oltre alla perdita di peso, i ricercatori hanno notato cambiamenti positivi nel comportamento alimentare. Le famiglie hanno riportato una diminuzione dei conflitti riguardanti il cibo e una maggiore facilità nel mantenere routine alimentari sane. Molti ragazzi hanno sperimentato una sensazione nuova: non avere sempre fame, il che ha facilitato la limitazione degli spuntini e la riduzione delle porzioni.

Janson sostiene che l’accesso a questi farmaci dovrebbe essere ampliato, poiché i benefici riscontrati non riguardano solo la perdita di peso, ma anche un miglioramento complessivo nel benessere psicologico e nella qualità della vita dei giovani pazienti. Queste scoperte pongono una nuova luce sulla gestione dell’obesità infantile e sull’importanza di affrontare la questione non solo da un punto di vista fisico, ma anche psicologico.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi