Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Uno smartphone

Uno smartphone | Pixabay @Martin 5-5-2025 Alanews.it

Smartphone in classe, anche il Pd vuole vietarne l’uso. E in fretta

by Alessandro Bolzani
10 Giugno 2025

Roma, 10 giugno 2025 – Secondo i dati riportati nell’interrogazione, oltre il 25% degli adolescenti italiani ha un uso problematico dello smartphone, con conseguenze negative che si riflettono sulla salute, sulle relazioni sociali e sull’apprendimento

La questione dell’uso degli smartphone nelle scuole italiane torna al centro del dibattito politico e istituzionale. Un’interrogazione parlamentare presentata dalle deputate del Partito Democratico, Marianna Madia e Irene Manzi, sollecita il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ad accelerare l’attuazione del divieto dell’uso dei cellulari in classe, misura che, secondo le esponenti Pd, è ancora poco chiara nella sua applicazione pratica e nel monitoraggio.

L’allarme sull’uso problematico dello smartphone tra gli adolescenti

Secondo i dati riportati nell’interrogazione, oltre il 25% degli adolescenti italiani ha un uso problematico dello smartphone, con conseguenze negative che si riflettono sulla salute, sulle relazioni sociali e sull’apprendimento. Durante l’orario scolastico, l’utilizzo del cellulare risulta ancor più dannoso: nonostante il divieto imposto da direttive ministeriali, circa il 65% degli studenti manifesta distrazioni frequenti e difficoltà di concentrazione, fattori che incidono negativamente anche sui risultati scolastici.

Le deputate Madia, vicepresidente della commissione Politiche UE, e Manzi, capogruppo in commissione Cultura, evidenziano come sia già depositata in Parlamento una proposta di legge bipartisan che mira a tutelare i bambini e gli adolescenti dall’uso improprio degli strumenti digitali, prevedendo anche un’età minima per la fruizione degli stessi.

La posizione del governo e le richieste al ministro Valditara

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente annunciato l’introduzione del divieto di utilizzo degli smartphone in classe a partire dal prossimo anno scolastico, estendendo la misura anche alle scuole superiori di secondo grado. Tuttavia, restano ancora da definire i dettagli operativi per il monitoraggio e l’effettiva applicazione del divieto, così come l’iter parlamentare necessario per la sua approvazione definitiva.

Un’interrogazione simile è stata presentata anche al Senato dalla senatrice Pd Simona Malpezzi, evidenziando una convergenza di intenti nell’opposizione per una rapida attuazione della norma. La questione rimane quindi aperta, con un’attenzione particolare al contrasto delle distrazioni in aula e alla promozione di un ambiente scolastico più favorevole all’apprendimento.

Related Posts

Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi