Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Salvini sul rispetto per le forze dell'ordine

Salvini sul rispetto per le forze dell'ordine | alanews

Salvini: “Insegnare già nelle scuole il rispetto per le divise”

by Redazione
13 Maggio 2025

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha sottolineato l’importanza di una battaglia culturale nelle scuole per combattere l’odio verso le forze dell’ordine

Durante il decimo Congresso nazionale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) a Roma, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha lanciato un appello cruciale per l’educazione al rispetto delle forze dell’ordine. Ha sottolineato l’importanza di affrontare una vera e propria battaglia culturale. “Quando vado nelle scuole – ha affermato -, spesso sento ragazzi chiamare la polizia con termini dispregiativi come ‘lo sbirro’ o ‘la guardia’“. Questo fenomeno, ha avvertito, non può essere risolto con un semplice decreto, ma richiede un cambiamento profondo nella nostra cultura.

L’importanza della formazione nei licei

Salvini ha messo in evidenza la necessità di iniziare questo processo già nei licei, dove è fondamentale “sterminare il seme malato” che associa la divisa a repressione e controllo. Secondo il ministro, il rispetto per le divise deve essere radicato nella formazione dei giovani, affinché comprendano il ruolo fondamentale delle forze dell’ordine nella società. Con un’ironica provocazione, ha chiesto: “Se ti rubano il motorino, chiami i Fantastici 4 o la Fata Turchina?”, sottolineando che, in situazioni di emergenza, l’unico supporto reale è quello fornito dalla polizia.

Un cambiamento culturale a lungo termine

Il ministro ha anche riconosciuto che il cambiamento culturale richiederà tempo: “Ci metteremo 5, 10, 15 anni”, ha dichiarato, evidenziando che la strada per costruire una società che rispetti le forze dell’ordine sarà lunga e complessa. Non si tratta solo di leggi o decreti, ma di un processo di educazione e sensibilizzazione. In questo contesto, Salvini ha invitato famiglie e istituzioni a lavorare insieme per seminare valori di rispetto e collaborazione tra cittadini e polizia.

Un passo significativo verso il rispetto delle istituzioni

Questa presa di posizione di Salvini arriva in un momento in cui il dibattito sulla sicurezza e il rispetto per le istituzioni è più attuale che mai. Solleva questioni fondamentali su come le nuove generazioni percepiscono le forze dell’ordine e il loro operato. La proposta del ministro potrebbe quindi rappresentare un passo significativo verso un cambiamento positivo, puntando a formare cittadini consapevoli e rispettosi del lavoro delle forze dell’ordine.

Related Posts

Politica

Berlusconi, Feltri: “Ha cambiato le regole del gioco”

12 Giugno 2025
Politica

Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”

12 Giugno 2025
Politica

Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia

12 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Referendum era su opposizioni”

12 Giugno 2025
Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.
Tecnologia

Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.

12 Giugno 2025
L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza
Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Berlusconi, Feltri: “Ha cambiato le regole del gioco”
  • Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”
  • Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia
  • Meloni: “Referendum era su opposizioni”
  • Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi