Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il ministro Piantedosi

Il ministro Piantedosi | Instagram @matteopiantedosi - alanews

Piantedosi: “Numeri identificativi? Poliziotto non è un detenuto”

by Redazione
13 Maggio 2025

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, esprime la sua opinion sull’idea di mettere i numeri identificativi sui caschi delle forze dell’ordine, sottolineando che rappresenterebbe un stigma nei confronti dei poliziotti

Durante il Congresso nazionale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha espresso con fermezza la sua opposizione all’introduzione di numeri identificativi per gli agenti di polizia. Questa proposta, che ha suscitato un ampio dibattito, è stata definita dal ministro come una misura “pregiudiziale e ideologica”, capace di stigmatizzare gli operatori delle forze dell’ordine come se fossero detenuti.

Un’idea fuorviante

Piantedosi ha chiarito che l’idea di marchiare i poliziotti con un numero, simile a quello dei carcerati, è fuorviante e non rispecchia la realtà del loro lavoro, che è quello di garantire la sicurezza pubblica. “Questa discussione è mistificatoria”, ha affermato, aggiungendo che non ci si deve confondere tra le necessità di trasparenza e il rischio di creare un clima di sfiducia verso chi è chiamato a proteggere i cittadini.

Equilibrio tra garanzie e responsabilità

Il ministro ha inoltre voluto sottolineare che non si tratta di rivendicare un’immunità per i poliziotti, ma di trovare un equilibrio che preservi le garanzie legali senza ricorrere a misure drastiche. “Dobbiamo riflettere su come proteggere il patrimonio di garanzie che deriva dall’avviso di garanzia, evitando un’iscrizione automatica”, ha spiegato, evidenziando la complessità della questione.

L’importanza delle bodycam

Un altro punto sollevato da Piantedosi è l’utilizzo delle bodycam, considerate uno strumento utile sia per la tutela degli agenti sia per quella dei cittadini. “La narrazione che circola sull’uso di queste tecnologie è quasi surreale”, ha dichiarato, sottolineando come le bodycam possano contribuire a un comportamento più responsabile sia da parte della polizia che da parte dei cittadini. Secondo il ministro, la presenza di queste telecamere può fungere da deterrente per comportamenti inappropriati e migliorare la trasparenza durante le interazioni tra forze dell’ordine e popolazione.

Related Posts

Un medico
Salute

Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache

18 Giugno 2025
Politica

Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”

18 Giugno 2025
Politica

MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”

18 Giugno 2025
Kaja Kallas
Esteri

Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”

18 Giugno 2025
Antonio Tajani
Politica

Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”

18 Giugno 2025
Politica

Dl Sicurezza, imprenditori cannabis light a Montecitorio: “Vogliamo lavorare”

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache
  • Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”
  • MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”
  • Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”
  • Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi