Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
De-escalation guerra commerciale Usa-Cina

De-escalation guerra commerciale Usa-Cina | Pixabay @gettinthere - alanews.it

WTO sui colloqui USA-Cina: “Passo positivo verso la de-escalation”

by Redazione
9 Maggio 2025

Il presidente del WTO, Ngozi Okonjo-Iweala, ha espresso il proprio sostegno per il recente dialogo tra funzionari statunitensi e cinesi, definendolo un “passo positivo verso la de-escalation” della guerra commerciale

Il recente incontro tra funzionari statunitensi e cinesi a Ginevra ha suscitato un certo ottimismo nel panorama commerciale internazionale. Il presidente dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), Ngozi Okonjo-Iweala, ha definito questi colloqui un “passo positivo e costruttivo verso la de-escalation” della guerra commerciale in corso. Questo dialogo tra le due maggiori economie del mondo è stato accolto con favore, non solo per il suo contenuto, ma anche come segnale di disponibilità a riprendere le trattative.

L’importanza della comunicazione

Okonjo-Iweala ha enfatizzato l’importanza di mantenere una comunicazione costante tra Stati Uniti e Cina. Questo dialogo è cruciale per allentare le tensioni commerciali che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Secondo la direttrice generale del WTO, “Prevenire la frammentazione lungo linee geopolitiche è essenziale per garantire non solo la stabilità economica, ma anche la crescita globale”. Questo richiamo all’interconnessione dei mercati internazionali sottolinea quanto sia fondamentale il dialogo tra le nazioni.

Le conseguenze della guerra commerciale

La guerra commerciale tra Washington e Pechino ha avuto ripercussioni significative non solo sulle economie dei due paesi, ma anche sull’intero sistema commerciale globale. I dazi imposti e le restrizioni commerciali hanno generato incertezze e rallentamenti, influenzando anche paesi terzi che stanno già affrontando una ripresa economica fragile post-pandemia. Gli esperti avvertono che ulteriori tensioni potrebbero aggravare questa situazione.

Opportunità di cooperazione

In questo contesto, la cooperazione tra Stati Uniti e Cina è fondamentale per affrontare le sfide globali come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare. La ripresa degli scambi e il rafforzamento delle relazioni commerciali potrebbero rappresentare un’opportunità per entrambe le nazioni di superare le divergenze. I colloqui di Ginevra, quindi, assumono un significato simbolico, rappresentando un potenziale punto di svolta in un periodo di crescente antagonismo.

Related Posts

Nuova tecnica di prevenzione contro l'HIV
Salute

HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025
Bonelli sul riarmo
Politica

Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”

20 Giugno 2025
Il Cremlino sulla guerra tra Israele e Iran
Esteri

Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”

20 Giugno 2025
Fermate 5 persone in Sicilia per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Cronaca

Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati

20 Giugno 2025
Bonus giovani 2025
Economia

Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025
Conte contro il riarmo
Politica

Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”
  • Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”
  • Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati
  • Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi