Chi siamo
Redazione
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Esteri

Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”

by Redazione
20 Giugno 2025
Von der Leyen

Von der Leyen | Instagram @ursulavonderleyen - alanews.it

L’Europa e l’Africa riaffermano l’impegno per il Piano Mattei: Ursula von Der Leyen ha ringraziato il nostro Paese

Nel corso della conferenza dedicata al Piano Mattei e all’iniziativa europea Global Gateway, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha riaffermato il forte impegno dell’Unione Europea nella partnership strategica con l’Africa, sottolineando il ruolo centrale dell’Italia in questa collaborazione. “Oggi siamo qui per riaffermare con fermezza l’impegno forte dell’Europa nella partnership con l’Africa e vorrei ringraziare l’Italia per aver posto la cooperazione con l’Africa al centro della nostra azione“, ha dichiarato von der Leyen nel discorso introduttivo tenuto a Roma. Il riferimento al Piano Mattei è stato esplicitato come un “perfetto esempio di come diamo forma insieme al piano d’investimenti UE ‘Global Gateway’“.

Il ruolo dell’Italia nel rafforzamento della cooperazione UE-Africa

Il Piano Mattei, promosso dal governo italiano, mira a strutturare la cooperazione economica e infrastrutturale tra Italia e Africa, integrandosi con le strategie europee di investimento nel continente africano, rappresentate dal Global Gateway. L’iniziativa italiana prevede investimenti in settori chiave come energia, acqua, agricoltura e infrastrutture, con una dotazione finanziaria complessiva di circa 5,5 miliardi di euro. Tuttavia, come evidenziato da recenti analisi parlamentari, permangono criticità legate alla governance centralizzata a Palazzo Chigi, alla mancanza di risorse aggiuntive e a un impianto progettuale che necessita di maggiore coerenza e ambizione politica per garantire un reale impatto sullo sviluppo sostenibile e sulla stabilità regionale.

Nonostante queste sfide, il sostegno dell’Unione Europea, attraverso il Global Gateway, rappresenta un elemento cruciale per ampliare le risorse disponibili e rafforzare la dimensione multilaterale della cooperazione. La partnership tra UE e Africa, sostenuta dall’Italia, si inserisce in un quadro più ampio di iniziative internazionali che coinvolgono anche altri Paesi del G7 e partner globali, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile, affrontare le cause profonde dell’immigrazione e migliorare la governance dei flussi migratori.

Global Gateway e la strategia europea per l’Africa

L’iniziativa Global Gateway, voluta dalla Commissione Europea, è concepita come un piano di investimenti da decine di miliardi di euro per infrastrutture, energie rinnovabili, digitalizzazione e logistica, volto a rafforzare i legami economici tra Europa e Africa in un’ottica di sviluppo sostenibile e di sovranità strategica. Von der Leyen ha sottolineato come il successo del Global Gateway dipenda dalla collaborazione con Paesi partner come l’Italia, che con il Piano Mattei fornisce un contributo fondamentale nel definire progetti concreti e pilota in diversi Paesi africani.

La strategia europea mira a favorire una cooperazione inclusiva e a stimolare investimenti pubblici e privati, con un’attenzione particolare alla transizione energetica e alla lotta ai cambiamenti climatici, elementi chiave per sostenere la crescita economica e sociale del continente africano. Il dialogo tra le istituzioni europee e italiane, unito a un impegno multilaterale più ampio, è considerato essenziale per garantire un approccio efficace e sostenibile nella partnership con l’Africa.

Related Posts

Carcere di Prato
Cronaca

Violenza e rivolte nel carcere di Prato, la procura: “Situazione fuori controllo”

8 Luglio 2025
Una vettura dei carabinieri
Cronaca

Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave

8 Luglio 2025
Cronaca

Sciopero treni a Roma Termini: cancellazioni e ritardi fino a due ore

8 Luglio 2025
USA e Cina trovano accordo sui dazi
Economia

Pechino sui nuovi dazi Usa: “Nessun vincitore nella guerra commerciale”

8 Luglio 2025
Operazione Medusa per il traffico di migranti
Cronaca

Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria

8 Luglio 2025
Tragedia Terracina
Cronaca

Tragedia a Terracina, crolla il tetto del ristorante “Essenza”: muore la sommelier Mara Severin

8 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Violenza e rivolte nel carcere di Prato, la procura: “Situazione fuori controllo”
  • Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave
  • Sciopero treni a Roma Termini: cancellazioni e ritardi fino a due ore
  • Pechino sui nuovi dazi Usa: “Nessun vincitore nella guerra commerciale”
  • Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.