Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il governo venezuelano ha lanciato un'allerta di viaggio massima per gli USA

Il governo venezuelano ha lanciato un'allerta di viaggio massima per gli USA | Pixabay @Jose_Monzon - alanews

Venezuela: il governo emette un’allerta massima di viaggio per gli USA

by Redazione
2 Giugno 2025

Il governo venezuelano ha lanciato un’allerta di viaggio massima, esortando i cittadini a evitare gli Stati Uniti, considerato un Paese pericoloso

Il recente annuncio del governo venezuelano riguardo a un’allerta massima di viaggio per i propri cittadini ha suscitato notevole attenzione. Questa dichiarazione, che invita i venezuelani a evitare di recarsi negli Stati Uniti, definisce il Paese come un “luogo pericoloso” e una “minaccia reale” per gli immigrati. Il ministero degli Esteri venezuelano ha esortato anche coloro che già risiedono negli Stati Uniti a ritornare immediatamente in patria, evidenziando le crescenti difficoltà che affrontano.

La posizione del governo venezuelano

Il ministro degli Esteri, Yván Gil, ha messo in evidenza che “non esiste un sogno americano negli Stati Uniti, ma solo incubi”, sottolineando le sfide che i migranti venezuelani devono affrontare. La crescente ondata di deportazioni è stata citata come un esempio di una persecuzione sistematica, con centinaia di migranti rinchiusi in carceri di massima sicurezza in El Salvador. Il governo di Caracas descrive questo scenario come parte di una macchina persecutoria alimentata da politiche che considera “criminali”.

Tensioni tra Venezuela e Stati Uniti

In un contesto di crescenti tensioni tra Venezuela e Stati Uniti, il governo di Caracas ha accusato Washington di esercitare un “terrorismo di Stato”. Gil ha dichiarato che per i latinoamericani, gli afroamericani e i migranti venezuelani, la vita negli Stati Uniti comporta un alto rischio di violenza. “La polizia prima spara e poi fa domande”, ha affermato, evidenziando il clima di paura che circonda le comunità di immigrati.

Implicazioni della dichiarazione

Questa allerta di viaggio si inserisce in un panorama internazionale complesso, con relazioni tra i due Paesi deteriorate da anni di tensioni, sanzioni economiche e una retorica politica accesa. La misura adottata dal governo venezuelano non è solo un avvertimento, ma potrebbe anche rappresentare un tentativo di attirare l’attenzione sulla difficile situazione dei propri cittadini all’estero.

La capitale Caracas, attualmente in una situazione di instabilità interna, sta affrontando una crisi economica che ha costretto milioni di venezuelani a cercare fortuna all’estero. La decisione di emettere un’allerta di viaggio così forte potrebbe riflettere non solo preoccupazioni umanitarie, ma anche una strategia politica per consolidare il sostegno interno e mettere in evidenza le ingiustizie subite dai migranti.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi