LONDRA, 29 MAG – Il premier laburista britannico Keir Starmer ha criticato aspramente Nigel Farage, leader di Reform UK, accusandolo di mancanza di credibilità e di proporre piani economici costosi e non finanziati, similari a quelli di Liz Truss. Starmer ha sottolineato i rischi delle politiche di Farage per il Paese e ha risposto alle sue recenti accuse, evidenziando un cambiamento nello scenario politico britannico, con Farage in crescita nei sondaggi in vista delle elezioni del 2029
Nel contesto di una crescente tensione politica nel Regno Unito, il premier laburista Keir Starmer ha lanciato un attacco frontale contro Nigel Farage, leader del partito Reform UK e figura di spicco del movimento pro-Brexit. Durante un recente discorso in un impianto industriale nel nord dell’Inghilterra, Starmer ha definito Farage “inaffidabile e pericoloso”, paragonandolo all’ex premier Liz Truss, il cui breve governo è stato caratterizzato da manovre economiche disastrose.
L’attacco di Starmer
Starmer ha accusato Farage di proporre piani economici che prevedono spese miliardarie non finanziate, un approccio che ha già portato a un aumento dei costi dei mutui e delle bollette, creando ansia tra i cittadini. “Ho giurato che nessuno dovrebbe mai più affrontare l’esperimento di Liz Truss”, ha dichiarato, sottolineando che le politiche di Farage mettono a rischio il Paese. Questo attacco è arrivato in risposta alle recenti critiche di Farage, che ha accusato Starmer di mancare di sostanza e di condurre una leadership “anti-patriottica”.
Un panorama politico in evoluzione
La tensione tra i due leader evidenzia un panorama politico in rapida evoluzione. Farage, forte dei suoi successi recenti e dei sondaggi favorevoli, si è posizionato come un serio contendente per le prossime elezioni politiche del 2029. La sua ascesa ha messo in discussione la stabilità del governo laburista, già sotto pressione a causa delle difficoltà economiche e delle crescenti preoccupazioni legate all’immigrazione.
Le conseguenze per il governo laburista
Starmer ha anche messo in guardia contro il crescente consenso di Farage, sottolineando che la leader dell’opposizione conservatrice, Kemi Badenoch, sta affrontando una crisi di consensi. Questo scenario, caratterizzato da una polarizzazione crescente, potrebbe portare a un riequilibrio delle forze politiche nel Regno Unito, con Farage che si propone come il nuovo punto di riferimento per una destra radicale. La situazione si fa quindi sempre più complessa, con i laburisti che devono affrontare una sfida non solo da parte dei conservatori, ma anche di un Farage che continua a guadagnare terreno nel dibattito politico britannico.