A causa dell’incidente in Sri Lanka anche 24 feriti, a bordo del pullman c’erano 70 pellegrini buddisti
Un tragico incidente stradale ha colpito oggi lo Sri Lanka, dove un autobus sovraffollato, contenente circa 70 pellegrini buddisti, è precipitato in un dirupo nella regione centrale di Kotmale. Al momento, il bilancio delle vittime è salito a 21, mentre i feriti registrati sono almeno 24. La polizia locale ha confermato che l’autobus, di proprietà statale, stava effettuando un viaggio da Kataragama, località sacra nel sud dell’isola, verso Kurunegala, situata a circa 250 chilometri di distanza. L’incidente è avvenuto poco prima dell’alba, quando l’autista ha perso il controllo del mezzo, che ha sfondato le barriere stradali e si è schiantato su una piantagione di tè sottostante.
Strade pericolose e incidenti mortali in Sri Lanka
Le strade tortuose e ripide dello Sri Lanka sono tristemente note per la loro pericolosità. Ogni anno, il Paese registra una media di circa 3.000 morti a causa di incidenti stradali, rendendo il sistema di trasporti un tema di crescente preoccupazione per le autorità. Questo incidente è considerato uno dei più gravi degli ultimi decenni e ha scosso profondamente la comunità locale, già provata da difficoltà economiche e da recenti eventi catastrofici.
Indagini e responsabilità
L’autobus coinvolto nell’incidente in Sri Lanka era visibilmente sovraccarico, trasportando circa 20 passeggeri in più rispetto alla sua capacità massima. Le autorità hanno immediatamente avviato un’indagine per determinare le cause esatte dell’incidente e per valutare eventuali responsabilità. La polizia ha anche sottolineato l’importanza di applicare regole più severe per garantire la sicurezza dei trasporti pubblici, una questione che è diventata prioritaria nel dibattito pubblico.
Scene di disperazione
Diversi testimoni oculari hanno descritto momenti di terrore mentre l’autobus si inabissava nel vuoto, con scene strazianti di soccorso e disperazione tra i passeggeri. Le operazioni di salvataggio sono state complicate dalle condizioni del terreno e dalla difficoltà di accesso alla zona dell’incidente. Gli ospedali locali hanno attivato protocolli di emergenza per accogliere i feriti, mentre le famiglie delle vittime si sono radunate in cerca di notizie.
Questo drammatico episodio avvenuto in Sri Lanka riporta l’attenzione sulla necessità di migliorare le infrastrutture stradali e di rafforzare i controlli sui mezzi pubblici, affinché simili tragedie non si ripetano in futuro.