La strage a San Bartolo de Berrios, nello Stato di Guanajuato
Sparatoria a Guanajuato: sette vittime nel comune di San Felipe. La polizia ha trovato messaggi legati al cartello di Santa Rosa de Lima. La Conferenza episcopale esprime sgomento per l’impunità e la violenza in Messico. Nel 2024, Guanajuato registra il numero più alto di omicidi.
La violenza in Messico continua a destare preoccupazione, come dimostra l’ultima sparatoria nel centro del Messico, avvenuta a San Bartolo de Berrios, nel comune di San Felipe, nello Stato di Guanajuato. Questo tragico evento ha portato alla morte di sette persone, con le autorità locali che hanno confermato la presenza di messaggi attribuibili al Cartello di Santa Rosa de Lima sui corpi delle vittime. La situazione nella regione è particolarmente allarmante, dato che Guanajuato è uno dei territori più colpiti dalla violenza dei cartelli.
La violenza a Guanajuato
Guanajuato è un Stato strategico per l’industria automobilistica del Messico, ospitando importanti aziende come Mazda e Toyota. Tuttavia, questa importanza economica non riesce a mitigare gli effetti devastanti della violenza. La regione è teatro di scontri sanguinosi tra i cartelli Jalisco Nueva Generación e Santa Rosa de Lima, noti per il loro coinvolgimento in attività di traffico di droga e crimini violenti. Nel 2024, Guanajuato ha registrato un numero record di omicidi, con un totale di 3.151 omicidi, rappresentando il 10,5% del totale nazionale.
Le reazioni alla strage
La Conferenza episcopale cattolica messicana ha espresso un profondo dolore per questa ennesima strage, denunciando l’impunità e la mancanza di pace in molte aree del Paese. La nota ufficiale ha sottolineato come la violenza stia avendo un impatto devastante non solo sulle vittime dirette, ma anche sulle comunità, costringendo molti a vivere nel terrore. È fondamentale che la società e le istituzioni si uniscano per affrontare questa crisi.
La sfida per le autorità locali
Nonostante la rilevanza economica e turistica di Guanajuato, la regione continua a essere un campo di battaglia tra bande rivali. Le autorità locali si trovano ad affrontare una sfida significativa nel garantire la sicurezza dei cittadini e nel contrastare l’influenza dei cartelli. La popolazione chiede a gran voce maggiore protezione e giustizia, e si spera che le iniziative future possano portare a un miglioramento della situazione. La speranza è che il Messico possa trovare una via d’uscita da questa crisi di violenza che affligge il Paese.