Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Colloqui Cina-USA, il messaggio di Pechino

Colloqui Cina-USA, il messaggio di Pechino | Pixabay @Hogogo - alanews

Relazioni Cina-USA, l’appello di Pechino: “Rafforzare la cooperazione con i progressi fatti”

by Redazione
11 Giugno 2025

Pechino spinge per rafforzare la collaborazione con gli USA dopo i progressi fatti nel corso degli ultimi colloqui

La Cina ribadisce la propria posizione ferma e coerente sulle questioni commerciali con gli Stati Uniti, sottolineando l’importanza di rispettare gli impegni presi e di tutelare i risultati finora raggiunti nel dialogo bilaterale. È quanto ha dichiarato il vicepremier cinese He Lifeng nel corso di incontri a Londra con le controparti americane, secondo quanto riportato dai media statali cinesi. L’esponente di spicco del governo di Pechino ha inoltre evidenziato come le parti debbano affrontare le dispute commerciali attraverso un confronto paritario e una cooperazione basata sul mutuo beneficio, auspicando un rafforzamento della collaborazione in vista dei prossimi colloqui, sulla scia dei recenti progressi ottenuti.

He Lifeng, il negoziatore chiave di Pechino

He Lifeng, vicepremier con delega all’economia e finanza, è una figura centrale nella strategia economica cinese e nel dialogo commerciale con Washington. Laureato in economia e vicino a Xi Jinping fin dai tempi del Fujian, è noto per il suo approccio rigoroso e pragmatico. Soprannominato “He il demolitore” per le campagne di riqualificazione urbana a Tianjin, ha scalato rapidamente la gerarchia politica fino a diventare nel 2023 uno dei principali artefici delle politiche economiche di Pechino.

Nel maggio 2025, He Lifeng ha incontrato a Ginevra il segretario del Tesoro statunitense Scott Bessent e il rappresentante per il Commercio Jamieson Greer, dando il via a un dialogo teso a superare la guerra dei dazi tra le due superpotenze. Un comunicato congiunto diffuso il 12 maggio ha annunciato la sospensione drastica dei dazi per almeno 90 giorni, un segnale di distensione significativo dopo mesi di tensioni.

Verso una cooperazione commerciale più stabile

Il vicepremier cinese ha sottolineato la necessità di un dialogo su basi paritarie e di una cooperazione vantaggiosa per entrambe le parti, facendo riferimento ai “nuovi progressi fatti” tra Washington e Pechino negli ultimi incontri. Questo approccio pragmatico rappresenta un cambio di passo rispetto alle precedenti fasi della disputa commerciale, caratterizzate da tensioni e accuse reciproche.

La posizione espressa da Pechino rimane chiara: onorare gli impegni e risolvere le controversie attraverso il dialogo e la cooperazione, evitando azioni unilaterali che potrebbero danneggiare entrambe le economie. L’obiettivo comune è dunque quello di stabilizzare le relazioni commerciali e proseguire su una strada di collaborazione costruttiva, nel rispetto dei reciproci interessi.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi