Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera dell'Iran

La bandiera dell'Iran | Pixabay @guenterguni - alanews.it

Iran, giustiziato per impiccagione un manifestante delle proteste del 2022

by Redazione
11 Giugno 2025

Teheran, 11 giugno 2025 – Un manifestante che ha partecipato alle proteste del 2022 in Iran è stato giustiziato per impiccagione. Questa mattina è stata eseguita l’esecuzione per impiccagione di Abbas Kourkouri, noto anche come Mojahed Kourkouri, arrestato durante le proteste antigovernative del 2022 in Iran. Le autorità lo avevano accusato di reati gravissimi quali “Moharebeh” (lotta contro Dio), per attacchi armati, di “Corruzione sulla Terra”, per aver ucciso con “armi da guerra”, nonché di aver formato e di appartenere a gruppi ribelli.

Contesto delle proteste del 2022 in Iran

Le manifestazioni in cui Kourkouri è stato coinvolto erano parte di un vasto movimento di protesta scoppiato nel settembre 2022, in seguito alla morte di Mahsa Amini, una giovane curda di 22 anni deceduta mentre si trovava in custodia della polizia morale per aver indossato in modo “improprio” l’hijab. Queste proteste hanno rapidamente assunto carattere nazionale, con richieste che andavano oltre l’abolizione dell’obbligo del velo, includendo il rovesciamento del regime teocratico iraniano. Le manifestazioni sono state tra le più sanguinose ed estese dalla rivoluzione islamica del 1979, con un bilancio ufficiale di almeno 448 morti, tra cui molti minori, e migliaia di arresti.

In questo clima, la repressione è stata durissima: almeno dieci manifestanti sono stati giustiziati per il loro coinvolgimento nelle proteste. Tra loro anche Reza Rasai, impiccato nella provincia occidentale di Kermanshah con l’accusa di aver ucciso un membro delle Guardie della rivoluzione.

La condanna a morte di Toomaj Salehi e la reazione internazionale

Negli ultimi mesi, anche il noto rapper iraniano Toomaj Salehi, simbolo delle rivendicazioni giovanili durante le proteste, è stato condannato a morte con l’accusa di “corruzione sulla Terra”. Arrestato nel 2022, Salehi aveva già subito una prima condanna a sei anni e tre mesi di carcere, ma la Corte Suprema aveva escluso la pena capitale. Tuttavia, un tribunale rivoluzionario di Isfahan ha ribaltato questa decisione, suscitando forte indignazione a livello internazionale.

Organizzazioni per i diritti umani e personalità politiche, tra cui la deputata italiana Lia Quartapelle e la parlamentare tedesca Ye-One Rhie, hanno definito la sentenza “assurda e inumana”, denunciando la brutalità del regime e chiedendo la liberazione immediata del musicista. La vicenda di Salehi è diventata un simbolo della durissima repressione che continua a colpire attivisti e dissidenti in Iran, in un contesto di limitazioni draconiane della libertà di espressione e di manifestazione.

Related Posts

Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi