Dopo gli scontri per l’arresto di alcuni leader di un gruppo etnico
Le autorità indiane hanno imposto un coprifuoco e bloccato Internet nel Manipur, in India, a seguito di violente proteste per l’arresto di leader del gruppo etnico Arambai Tenggol, coinvolti in conflitti tra Meitei e Kuki, con oltre 250 morti nel 2023.
Le recenti tensioni nel Manipur hanno portato le autorità indiane a imporre un coprifuoco e a bloccare l’accesso a Internet in diverse zone dello stato. Queste misure sono state adottate in risposta a violente manifestazioni scatenate dall’arresto di leader di un gruppo etnico. Il 7 giugno, la polizia ha arrestato cinque figure di spicco dell’Arambai Tenggol, un’organizzazione radicale Meitei, tra cui il capo Asem Kanan Singh, accusato di coinvolgimento in attività criminali legate alle violenze che hanno colpito la regione nel 2023.
Conflitti etnici storici
Il Manipur è storicamente segnato da conflitti etnici, in particolare tra i Meitei, la maggioranza, e i Kuki, una significativa minoranza. Le motivazioni alla base di questi scontri sono complesse e riguardano questioni territoriali e di influenza sociale. Dal 2023, il conflitto ha causato oltre 250 morti e ha costretto decine di migliaia di persone a lasciare le proprie case. L’Arambai Tenggol, che si autodefinisce un’organizzazione sociale, ha guadagnato un notevole sostegno tra la comunità Meitei, rendendo le sue azioni di grande impatto politico e sociale.
Reazioni alle misure di sicurezza
Le motivazioni della decisione di trasferire il processo legato agli arresti da Manipur a Guwahati, in Assam, sono da ricercare nelle preoccupazioni per l’ordine pubblico nella regione. Gli arresti hanno infatti scatenato reazioni violente da parte dei manifestanti, che hanno assaltato un posto di polizia, incendiato un autobus e bloccato le strade a Imphal, la capitale dello stato. Questi eventi hanno portato a una grave escalation della situazione, costringendo le autorità a intervenire per mantenere il controllo.
L’impatto del blocco di Internet
Il blocco di Internet è una misura controversa, spesso utilizzata in India per prevenire la diffusione di informazioni che possano incitare alla violenza. Tuttavia, limita anche l’accesso delle persone a notizie e comunicazioni essenziali, aggravando ulteriormente la crisi. Le autorità locali, mentre cercano di ripristinare l’ordine, devono affrontare la difficile sfida di gestire un contesto di crescente tensione etnica e sociale. La situazione nel Manipur rimane instabile, e il futuro della regione dipenderà dalla capacità delle autorità di affrontare le radici del conflitto e di garantire la sicurezza per tutti i cittadini.