Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Germania - Friedrich Merz, il cancelliere tedesco in pectore

Friedrich Merz, il cancelliere tedesco in pectore | Wikimedia Commons, Author: Photo by Dr. Frank Gaeth; This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license. Licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - alanews.it

Germania, Merz detta la linea all’Europa: “Pace in Ucraina priorità assoluta”

by Redazione
9 Maggio 2025

Il cancelliere federale tedesco Friedrich Merz, appena eletto, ribadisce che la priorità è concludere la guerra in Ucraina e rafforzare la competitività dell’industria europea. Sottolinea la necessità di una maggiore autonomia europea e un impegno congiunto per affrontare la migrazione irregolare

Il nuovo cancelliere federale tedesco, Friedrich Merz, ha sottolineato che la priorità assoluta per l’Europa è porre fine alla guerra in Ucraina. In un’intervista a Welt Tv, Merz ha evidenziato l’urgenza di affrontare questa crisi, che perdura da oltre tre anni, e ha messo in luce le opportunità che potrebbero derivare per l’industria europea.

La visione di Merz sulla crisi ucraina

Insediato da poco, Merz ha espresso chiaramente che la fine del conflitto in Ucraina deve essere considerata la “priorità numero uno” per l’Unione Europea. Questa guerra ha causato ingenti perdite e sfide umanitarie, rappresentando una delle crisi più gravi che l’Europa si trova a fronteggiare. Merz ha affermato: “Dobbiamo rafforzare la competitività della nostra industria”, sottolineando l’importanza di ridurre la burocrazia europea per facilitare la cooperazione tra gli Stati membri. Questa visione di un’Europa più snella e dinamica è cruciale in un contesto di crescente competizione globale.

Autonomia e difesa europea

Un altro tema centrale affrontato da Merz è la questione della difesa. Ha evidenziato la necessità di una maggiore autonomia dell’Europa all’interno della NATO, soprattutto alla luce dei recenti sviluppi nei rapporti tra Stati Uniti ed Europa. L’aumento della capacità di difesa è considerato fondamentale per affrontare le sfide emergenti e garantire la sicurezza del continente.

Crisi migratoria e cooperazione

Durante la sua visita a Varsavia, Merz ha discusso della crisi migratoria con il primo ministro polacco Donald Tusk e il presidente francese Emmanuel Macron. Ha enfatizzato l’importanza di un impegno congiunto per contrastare la migrazione irregolare, affermando: “Dobbiamo unirci come membri dell’Unione Europea per affrontare questa sfida in modo efficace”. Questa collaborazione è essenziale per gestire i flussi migratori e garantire una risposta coordinata.

Infine, Merz ha risposto alle critiche provenienti dagli Stati Uniti riguardo alla classificazione dell’AfD, il partito di estrema destra tedesco, come una minaccia alla democrazia. Ha ribadito l’importanza del rispetto reciproco tra le democrazie e ha garantito che la Germania non si è schierata a favore di alcun candidato nella recente campagna elettorale americana, sottolineando la necessità di mantenere una posizione neutrale.

Le dichiarazioni di Merz rappresentano un momento cruciale per la Germania e per l’Europa nel loro complesso, mentre si preparano a gestire le conseguenze della guerra in Ucraina e a rafforzare la cooperazione interna per affrontare le sfide future.

Related Posts

Nuova tecnica di prevenzione contro l'HIV
Salute

HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025
Bonelli sul riarmo
Politica

Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”

20 Giugno 2025
Il Cremlino sulla guerra tra Israele e Iran
Esteri

Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”

20 Giugno 2025
Fermate 5 persone in Sicilia per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Cronaca

Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati

20 Giugno 2025
Bonus giovani 2025
Economia

Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025
Conte contro il riarmo
Politica

Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”
  • Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”
  • Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati
  • Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi