Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera del Messico

La bandiera del Messico | Pixabay @mediosaudiovisuales - alanews.it

Escalation di violenza in Messico, candidata a sindaco assassinata nello Stato di Veracruz

by Redazione
12 Maggio 2025

Mentre svolgeva un evento politico con i suoi sostenitori

Città del Messico, 12 maggio – Tragico episodio di violenza politica in Messico: Yesenia Lara Gutiérrez, candidata a sindaco di Texistepec per il partito governativo Morena, è stata assassinata durante un incontro di campagna. L’attacco ha provocato quattro vittime e tre feriti.

Un tragico episodio di violenza politica ha scosso il Messico, con l’assassinio di Yesenia Lara Gutiérrez, candidata a sindaco di Texistepec, nello stato di Veracruz. La vittima, esponente del partito al governo Morena, è stata uccisa durante un evento di campagna la notte scorsa, in prossimità delle elezioni programmate per il 1° giugno. L’omicidio di Gutiérrez si inserisce in un contesto di crescente insicurezza e violenza che caratterizza il panorama politico messicano, in particolare durante i periodi elettorali.

L’omicidio di Yesenia Lara Gutiérrez

Secondo le prime ricostruzioni, Yesenia stava guidando una carovana di motociclisti e taxi al termine di una manifestazione quando un gruppo armato ha fatto irruzione, aprendo il fuoco indiscriminatamente. Le informazioni diffuse dal governatore di Veracruz, Rocío Nahle, rivelano che l’attacco ha causato un bilancio drammatico: oltre alla morte di Gutiérrez, altre tre persone hanno perso la vita e tre sono rimaste ferite. La candidata è stata colpita più volte, inclusi colpi al volto, e non ha avuto scampo.

La violenza elettorale in Messico

Questo omicidio rappresenta l’ennesimo segnale di allerta su come la violenza continui a permeare le elezioni in Messico, un fenomeno che ha visto aumentare esponenzialmente gli attacchi contro politici e candidati in tutto il Paese. Negli ultimi anni, diverse decine di politici sono stati assassinati, contribuendo a creare un clima di paura e intimidazione che mina la democrazia. Le autorità locali e federali hanno promesso indagini approfondite, ma la mancanza di sicurezza rimane una preoccupazione costante per molti cittadini e attivisti.

Reazioni e richieste di sicurezza

La notizia dell’assassinio di Yesenia Lara Gutiérrez ha sollevato un’ondata di indignazione e proteste, con richieste di maggiore protezione per i candidati e un impegno più deciso da parte del governo per combattere la criminalità organizzata che continua a influenzare il mondo politico. La situazione è critica e richiede un’azione immediata per garantire la sicurezza dei rappresentanti eletti e dei cittadini.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi