Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Quanto costa mantenere una casa in Italia

Quanto costa mantenere una casa in Italia | Pixabay @ijeab - alanews

Quanto costa mantenere una casa in Italia? La risposta arriva da un’indagine

by Redazione
29 Maggio 2025

Mutuo, tasse e bollette: quanto costa in media mantenere una casa in Italia? Un’indagine di Facile.it e Mutui.it ha dato una risposta

Mantenere una casa in Italia comporta un costo significativo per le famiglie, che può variare notevolmente a seconda della regione. Secondo un’indagine condotta da Facile.it e Mutui.it, la spesa media mensile per la gestione di un’abitazione si attesta a 1.298 euro, traducendosi in oltre 15.500 euro all’anno. Questo importo include variabili cruciali come il mutuo, le bollette di luce e gas, l’acqua, le spese di manutenzione ordinaria, le spese condominiali e la Tari.

Costi regionali e confronto tra città

L’analisi mette in evidenza come i costi varino notevolmente da regione a regione. Le famiglie del Nord Italia affrontano spese annuali mediamente superiori del 47% rispetto a quelle del Sud e delle Isole. Milano emerge come la città più costosa, con una spesa annuale che supera i 24.000 euro, seguita da Roma con circa 21.000 euro. Al contrario, Palermo si distingue come la città più economica tra quelle esaminate, con un costo annuale di poco meno di 8.500 euro.

Dettagli dell’indagine

Per realizzare l’indagine, i ricercatori hanno considerato un’abitazione di circa 100 mq situata in una zona semicentrale di dieci città italiane: Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Palermo e Cagliari. Il valore dell’immobile è stato calcolato sulla base delle quotazioni medie fornite dall’Agenzia delle Entrate, mentre il mutuo è stato ipotizzato a un tasso fisso del 3,3% per una durata di 25 anni, con un Loan To Value (LTV) variabile tra il 75% e l’80%.

Il peso del mutuo e delle utenze

Un aspetto cruciale dell’indagine riguarda il peso della rata del mutuo, che rappresenta tra il 75% e l’86% della spesa mensile totale. A Milano, per esempio, un immobile da 100 mq può costare mediamente 465.000 euro, generando una rata mensile che supera i 1.700 euro, mentre a Roma il costo è di circa 1.500 euro.

Le spese per le utenze sono un altro fattore da non sottovalutare. Le famiglie del Nord spendono mediamente il 29% in più per le bollette rispetto a quelle del Centro Italia e il 48% in più rispetto a quelle del Sud. Milano guida questa classifica con spese mensili che si avvicinano ai 300 euro, seguita da Torino e Genova.

Infine, la Tari, la tassa comunale per lo smaltimento dei rifiuti, aggiunge ulteriori costi. Le famiglie del Sud e delle Isole affrontano spese maggiori rispetto a quelle del Nord, con Genova che registra la Tari più alta a 501 euro, seguita da Napoli e Cagliari. Questi dati offrono un quadro chiaro e dettagliato delle diverse spese sostenute dalle famiglie italiane per mantenere la propria casa, riflettendo le disparità economiche tra le diverse aree del Paese.

Related Posts

Calciomercato 2025
Calcio

Calciomercato: l’Inter individua il sostituto di Calhanoglu, Chiesa torna in Italia?

20 Giugno 2025
Nuova tecnica di prevenzione contro l'HIV
Salute

HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025
Bonelli sul riarmo
Politica

Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”

20 Giugno 2025
Il Cremlino sulla guerra tra Israele e Iran
Esteri

Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”

20 Giugno 2025
Fermate 5 persone in Sicilia per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Cronaca

Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati

20 Giugno 2025
Bonus giovani 2025
Economia

Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Calciomercato: l’Inter individua il sostituto di Calhanoglu, Chiesa torna in Italia?
  • HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”
  • Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”
  • Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi