Dati sull’occupazione: Giorgia Meloni ha sottolineato i risultati raggiunti dal mercato del lavoro negli ultimi due anni e mezzo: i dati
“Negli ultimi due anni e mezzo è stato creato quasi un milione di posti di lavoro, e abbiamo toccato diversi primati”, così la premier Meloni ha voluto rimarcare il fatto che il numero di occupati ha raggiunto un livello record, mentre la disoccupazione è scesa ai minimi degli ultimi 18 anni. Parallelamente, si registra una diminuzione del precariato e un aumento dei contratti stabili. Questi dati, ha precisato la premier, non sono merito diretto del governo, ma sono riconducibili soprattutto all’impegno di imprese e lavoratori italiani.
La strategia del governo per l’occupazione
Meloni ha spiegato che il ruolo dell’esecutivo è stato quello di “creare le condizioni migliori per la crescita e la competitività”. Dal primo giorno del suo insediamento a Palazzo Chigi, il governo si è schierato a fianco di chi genera ricchezza e occupazione, promuovendo un ambiente favorevole agli investimenti in Italia. Inoltre, ha evidenziato l’impegno per sostenere le imprese italiane nel rafforzamento dell’export e nell’espansione sui mercati internazionali.
La reazione di Confcommercio
Confcommercio, la più grande organizzazione di rappresentanza delle imprese del commercio, turismo e servizi in Italia, ha accolto con interesse queste affermazioni, che si inseriscono in un contesto economico che mostra segnali di vitalità nonostante le sfide internazionali. I dati recenti confermano infatti una crescita moderata ma stabile, con l’occupazione che rimane solida e un calo significativo del tasso di disoccupazione, soprattutto tra i giovani.
In questo scenario, la collaborazione tra governo, imprese e lavoratori continua a essere fondamentale per consolidare i risultati ottenuti e mantenere la traiettoria positiva dell’economia italiana.