Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Salari in Italia

Salari in Italia | Pixabay @Pogonici - alanews

Lavoro, l’UE lancia l’allarme: “La crescita dei salari in Italia rallenta nel 2026”

by Redazione
19 Maggio 2025

La Commissione europea prevede un rallentamento della crescita salariale in Italia nel 2026, a causa di una bassa inflazione e della necessità di mantenere la competitività

Secondo le recenti previsioni della Commissione europea, la crescita salariale in Italia è destinata a subire un rallentamento sia nel 2025 che nel 2026. Questo fenomeno è attribuito a una bassa inflazione e all’esigenza di mantenere la competitività in un mercato sempre più complesso. Nel dettaglio, l’aumento della retribuzione unitaria dei dipendenti è previsto al 3,4% per quest’anno, con una proiezione che scende al 2,5% per il 2026.

Andamento dei salari negli anni precedenti

Negli anni precedenti, l’andamento dei salari aveva mostrato una certa vivacità: nel 2024, l’incremento era stato del 3,4%, mentre nel 2023 e nel 2022 si erano registrati aumenti rispettivamente del 2,9% e del 3,7%. Il picco si era toccato nel 2021, con un sorprendente 6,8%. Tuttavia, il contesto attuale impone una riflessione più profonda sulla sostenibilità di questo trend, soprattutto in un momento di difficoltà economica e di incertezze geopolitiche.

Il potere d’acquisto dei lavoratori italiani

Un funzionario dell’Unione europea ha sottolineato che, sebbene i salari nominali continueranno a salire, il ritmo di crescita sarà notevolmente più lento rispetto ai due anni precedenti. In termini reali, il potere d’acquisto dei lavoratori italiani non ha ancora recuperato le perdite inflazionistiche accumulate negli anni passati. Fortunatamente, la previsione è che ci sia un recupero del potere d’acquisto nel corso di quest’anno, grazie anche alla diminuzione dell’inflazione che ha caratterizzato il mercato.

Il sistema contrattuale italiano

Un altro aspetto da considerare è il sistema contrattuale italiano, che prevede il rinnovo dei contratti ogni tre anni. Questo meccanismo introduce un ritardo nel modo in cui vengono calcolati gli stipendi, influenzando così le dinamiche retributive. La combinazione di questi fattori rende la situazione salariale in Italia particolarmente complessa, evidenziando la necessità di una riflessione sulle politiche salariali future e sulla loro capacità di rispondere alle sfide economiche emergenti.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi