Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La presidente della Bce (Banca centrale europea), Christine Lagarde

La presidente della Bce (Banca centrale europea), Christine Lagarde | alanews.it

Lagarde: “Con commercio diviso in blocchi danni per tutti. Le politiche commerciali coercitive non sono soluzione”

by Redazione
11 Giugno 2025

La presidente della Banca centrale europea (Bce), Christine Lagarde: “Serve collaborazione fra Paesi in surplus e Paesi in deficit. Dal protezionismo rischi per la prosperità economica”

Pechino, 11 giugno 2025 – In un contesto globale caratterizzato da crescenti tensioni commerciali e rivalità geopolitiche, la presidente della Banca centrale europea (Bce), Christine Lagarde, ha lanciato un forte monito contro la frammentazione degli scambi commerciali internazionali. Nel corso di un intervento tenuto presso la Banca Popolare della Cina, ha sottolineato come la divisione del commercio mondiale in blocchi contrapposti rappresenterebbe un danno per tutte le economie coinvolte.

La frammentazione del commercio globale e i rischi per l’economia mondiale

Secondo Lagarde, se il commercio internazionale si dividesse in blocchi economici in competizione – un riferimento implicito alle iniziative dell’amministrazione Trump di creare un blocco occidentale in opposizione a quello cinese – si assisterebbe a una significativa contrazione degli scambi. Questo fenomeno comprometterebbe la crescita e il benessere delle principali potenze economiche, danneggiando la prosperità globale. La presidente della Bce ha insistito sulla necessità di un approccio collaborativo tra Paesi in surplus commerciale e quelli in deficit, sottolineando che “per salvaguardare la prosperità dobbiamo perseguire soluzioni collaborative, anche di fronte a differenze geopolitiche”.

Le politiche commerciali coercitive non costituiscono una soluzione sostenibile

Nel suo discorso a Pechino, Lagarde ha condannato le politiche commerciali coercitive, con un chiaro riferimento ai dazi imposti dagli Stati Uniti. Ha evidenziato che il protezionismo, lungi dal risolvere gli squilibri commerciali alla radice, ne mina le fondamenta, compromettendo così la stabilità economica globale. “Le politiche commerciali coercitive non sono una soluzione sostenibile alle tensioni commerciali di oggi”, ha dichiarato, aggiungendo che queste misure erodono le basi della prosperità mondiale, rendendo più difficile trovare risposte efficaci e condivise ai problemi economici internazionali.

L’appello di Lagarde si inserisce in un momento in cui il dialogo multilaterale appare indispensabile per evitare un’escalation protezionistica che potrebbe rallentare la crescita globale e aggravare le disuguaglianze commerciali e finanziarie tra le nazioni.

Related Posts

ChatGPT ha affrontato l'esame di Maturità
Tecnologia

Maturità 2025, anche ChatGPT ha svolto le prove: ecco come è andata l’IA

20 Giugno 2025
Netanyahu
Esteri

Israele, Netanyahu: “Fermeremo il piano nucleare dell’Iran con o senza Trump”

20 Giugno 2025
Von der Leyen
Esteri

Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”

20 Giugno 2025
Acerbi minaccia un tifoso
Calcio

Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”

20 Giugno 2025
Cronaca

San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”

20 Giugno 2025
Sinner rischia il primo posto del ranking
Sport

Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Maturità 2025, anche ChatGPT ha svolto le prove: ecco come è andata l’IA
  • Israele, Netanyahu: “Fermeremo il piano nucleare dell’Iran con o senza Trump”
  • Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”
  • Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”
  • San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi