Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un uomo con in mano dei soldi

Un uomo con in mano dei soldi | Pixabay @moerschy - Alanews.it

Italiani, popolo di risparmiatori: la cifra record nelle tasche dei cittadini

by Redazione
29 Maggio 2025

Le famiglie italiane detengono 2.211 miliardi di euro di risparmi, con un valore pro-capite di 37.525 euro. I dati analizzano il risparmio regionale, evidenziando Milano e Biella come province leader, mentre il Sud Italia mostra un incremento significativo negli investimenti

Le famiglie italiane si trovano in una posizione finanziaria solida, con un patrimonio complessivo di risparmi che sfiora i 2.211 miliardi di euro, equivalente a ben 37.525 euro per abitante. Questi dati, elaborati da FABI e Withub, si basano sulle informazioni fornite da Banca d’Italia e Istat, e sono stati presentati nel corso dell’evento “Il piano Ue per investire i risparmi degli europei nelle aziende europee”, organizzato dalla piattaforma di eventi Connact in collaborazione con il Parlamento europeo.

La composizione dei risparmi italiani

Un’analisi dettagliata dei risparmi rivela che circa 1.131 miliardi di euro sono detenuti in depositi bancari, rappresentando il denaro liquido delle famiglie italiane. Parallelamente, circa 1.079 miliardi di euro sono investiti in strumenti finanziari come titoli, fondi e azioni. Questa duplice modalità di risparmio evidenzia una certa cautela da parte degli italiani, che tendono ad essere più conservativi negli investimenti, specialmente in un contesto economico caratterizzato da incertezze e volatilità.

Geografia dei risparmi in Italia

L’analisi non si limita a fornire una cifra totale, ma traccia anche una “geografia” dei risparmi in Italia. Bolzano si colloca al primo posto per il risparmio pro-capite, con 29.692 euro, seguita da Milano (26.989 euro) e Piacenza (26.869 euro). Al contrario, le province con i risparmi più bassi si trovano nel sud Italia, con Crotone che registra solo 9.322 euro pro-capite. Questo divario evidenzia le disparità economiche regionali, con il nord Italia che continua a primeggiare.

Crescita degli investimenti e opportunità future

Un aspetto interessante è l’incremento degli investimenti, che ha visto un aumento del 39,8% rispetto al 2022, con un’accelerazione particolare nelle regioni meridionali. Questo potrebbe suggerire una crescente fiducia nel mercato, stimolata da politiche di incentivazione e sostegno economico.

A livello europeo, la situazione è altrettanto significativa: l’Unione Europea dispone di un patrimonio di risparmi di 9,5 trilioni di euro, con un tasso di risparmio record del 15% nel 2024. Tuttavia, gran parte di questi risparmi viene investita in modo eccessivamente conservativo, e molti capitali sono diretti verso mercati esteri, come quello statunitense. Questo comportamento potrebbe limitare le opportunità di crescita per le aziende europee.

La presentazione di questi dati in occasione di un evento europeo sottolinea l’importanza di canalizzare i risparmi degli europei verso investimenti produttivi all’interno dell’Unione, contribuendo così a stimolare la crescita economica e a rafforzare la coesione tra i Paesi membri.

Related Posts

L'impianto nuclerare di Natanz, uno dei più importanti in Iran
Esteri

Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”

16 Giugno 2025
Cronaca

Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”

16 Giugno 2025
Il ministro Schillaci
Salute

Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”

16 Giugno 2025
Le conseguenze di un attacco israeliano in Iran
Esteri

Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni

16 Giugno 2025
Politica

Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

16 Giugno 2025
Indagini dei Ris a Garlasco
Cronaca

Garlasco, Pinelli (Csm): “Dovremmo tutti pensare a un passo indietro rispetto a questa vicenda”

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”
  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi