Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Supercomputer

Supercomputer | Pixabay @Nikada - alanews

Dipendenti licenziate in tronco: “Al vostro posto due computer”

by Redazione
2 Giugno 2025

Due dipendenti della Interpuls di Albinea, in provincia di Reggio Emilia, sono state licenziate in tronco senza preavviso. La Fiom-Cgil denuncia la mancanza di riqualificazione e la severità del provvedimento. Domani, il sindacato organizzerà un sciopero in solidarietà

La recente denuncia della Fiom-Cgil riguardo al licenziamento di due dipendenti dell’Interpuls di Albinea, in provincia di Reggio Emilia, ha sollevato importanti interrogativi sulla protezione dei lavoratori in un contesto di crescente automazione. Secondo il sindacato, le due impiegate sono state licenziate senza preavviso, con l’azienda che giustifica la decisione con l’introduzione di un nuovo software gestionale. Questo caso mette in luce le sfide che affrontano i lavoratori in un mercato del lavoro sempre più influenzato dalla tecnologia.

Licenziamenti e automazione

La Fiom-Cgil ha reso nota la situazione di due impiegate trentenni, una delle quali era rientrata da poco dalla maternità. Le lavoratrici sono state licenziate in tronco senza alcuna possibilità di ricollocazione. Alessandro Malagoli, rappresentante della Fiom, ha descritto la situazione come vergognosa, evidenziando che le due impiegate erano qualificate e laureate. L’azienda non ha cercato alternative per mantenerle in forza, lasciando spazio a interrogativi sulla gestione delle risorse umane in un contesto di cambiamento tecnologico.

Impatti del Jobs Act

Il sindacato ha messo in evidenza la riduzione dei diritti dei lavoratori a seguito del Jobs Act, che ha reso difficile il reintegro per chi è assunto dopo l’entrata in vigore della legge nel 2014. Questo provvedimento ha semplificato le procedure di licenziamento, permettendo alle aziende di ridurre il personale in modo più agile, spesso a scapito della sicurezza lavorativa. La situazione delle due dipendenti dell’Interpuls rappresenta un caso emblematico delle conseguenze di tali politiche sul lavoro.

Mobilitazione e futuro

Il licenziamento delle due lavoratrici avviene in un contesto di crescente preoccupazione per gli effetti dell’automazione sul mercato del lavoro. Molti esperti avvertono che l’introduzione di tecnologie avanzate sta sostituendo figure professionali tradizionali, creando una crisi occupazionale in vari settori. La Fiom ha annunciato assemblee e scioperi per esprimere solidarietà alle lavoratrici licenziate e contestare la decisione dell’Interpuls.

Related Posts

Robert Fico, il premier della Slovacchia
Esteri

Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”

23 Giugno 2025

Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Ci occupiamo degli approvvigionamenti energetici”

23 Giugno 2025
Cronaca

Locatelli: “Sogno Olimpiadi e Paralimpiadi nello stesso periodo”

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”
  • Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”
  • Meloni: “Ci occupiamo degli approvvigionamenti energetici”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi