Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Dazi USA-UE

Dazi USA-UE | Pixabay @narvikk - alanews

Dazi, incontro decisivo USA-UE mercoledì a Parigi

by Redazione
2 Giugno 2025

Negoziatori tecnici Ue in viaggio verso Washington per proseguire le trattative sui dazi con gli Stati Uniti. Il Commissario per il Commercio Sefcovic incontrerà poi la controparte americana Jamieson Greer mercoledì a Parigi. L’Ue esprime preoccupazione per l’aumento dei dazi sull’acciaio

Proseguono le trattative tra Unione Europea e Stati Uniti in un contesto di crescente tensione economica. Mercoledì, a Parigi, il Commissario europeo per il Commercio, Marcos Sefcovic, si incontrerà con Jamieson Greer, il suo omologo statunitense, in un tentativo di trovare un compromesso sui dazi previsti da Washington. L’argomento principale del confronto sarà l’annuncio dell’aumento dei dazi sull’acciaio e sull’alluminio, che passeranno dal 25% al 50%, una mossa che ha sollevato preoccupazioni nei circoli economici europei.

Rammarico per la decisione sui dazi

Olof Gill, portavoce della Commissione Europea, ha espresso il profondo rammarico per questa decisione, sottolineando come essa possa alimentare ulteriori incertezze nell’economia globale. “L’aumento dei dazi non solo inciderà sui costi dei consumatori e delle imprese in Europa, ma avrà ripercussioni anche negli Stati Uniti”, ha affermato Gill, evidenziando l’interconnessione delle economie atlantiche.

Ritorsioni commerciali e impatti sull’industria

Le implicazioni di tali dazi non sono trascurabili: gli esperti avvertono che potrebbero innescare una spirale di ritorsioni commerciali, aggravando le tensioni già esistenti tra le due sponde dell’Atlantico. L’industria siderurgica europea, già colpita dalla pandemia e dalle sfide della sostenibilità, teme che questi nuovi oneri fiscali possano compromettere la propria competitività sul mercato globale.

Un dialogo costruttivo a Washington

Nel frattempo, altri negoziatori europei sono attualmente in viaggio verso Washington, dove sperano di avviare un dialogo costruttivo. A tale riguardo, la Commissione Europea sta cercando di delineare strategie alternative per sostenere le imprese colpite, inclusi possibili incentivi per il settore della produzione locale.

L’incontro di mercoledì rappresenta una chance cruciale per entrambe le parti di ridurre le tensioni commerciali e di trovare una via d’uscita che possa giovare a tutti, evitando ulteriori escalation che potrebbero danneggiare l’economia globale.

Related Posts

Sport

Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”

20 Giugno 2025
Sport

Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”

20 Giugno 2025
Cronaca

A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina

20 Giugno 2025
La bandiera dell'Iran
Esteri

La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA

20 Giugno 2025
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Economia

Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

20 Giugno 2025
Javier Milei
Esteri

Argentina, via libera di Milei all’acquisto di armi semiautomatiche per i civili

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi