Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'emiciclo di Bruxelles del Parlamento europeo

L'emiciclo di Bruxelles del Parlamento europeo | Photo by Ash Crow licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/) - Alanews.it

“Concorrenza sleale e pratiche contro i dipendenti”: pugno duro dell’UE al settore delivery

by Redazione
2 Giugno 2025

L’Antitrust Ue ha inflitto una multa di 329 milioni di euro a due piattaforme di consegna di cibo a domicilio, Delivery Hero e Glovo, accusate di aver costituito un cartello tra il 2018 e il 2022. Tra le violazioni contestate, lo scambio di informazioni e pratiche di no-poach per limitare la mobilità dei dipendenti. Si tratta della prima sanzione dell’Ue contro pratiche anticoncorrenziali nel mercato del lavoro

L’Unione Europea ha inflitto una sanzione record di 329 milioni di euro a due delle più note piattaforme di food delivery: la tedesca Delivery Hero e la spagnola Glovo. L’Antitrust europeo accusa le due aziende di aver attuato un cartello anticoncorrenziale dal 2018 fino al 2022, periodo in cui Delivery Hero ha aumentato progressivamente la sua partecipazione in Glovo, fino a diventarne il principale azionista.

Pratica anticoncorrenziale e impatto sui lavoratori

Questa sanzione segna un precedente importante nel panorama normativo europeo, poiché è la prima volta che l’Unione Europea interviene contro pratiche anticoncorrenziali nel mercato del lavoro. In particolare, l’attenzione si è concentrata sulle intese tra aziende per non “soffiare” dipendenti l’uno all’altro, una pratica nota nel gergo antitrust come “no-poach”. Questo accordo, secondo le autorità, ha comportato una riduzione delle opportunità per i lavoratori nel settore, limitando la loro libertà di movimento e le opzioni di impiego.

Delivery Hero e Glovo: un panorama di crescita

Delivery Hero, fondata nel 2011 a Berlino, è un attore di spicco nel settore della consegna di cibo, operando in oltre 50 paesi e collaborando con più di 500.000 ristoranti. La sua rapida espansione è stata caratterizzata da numerose acquisizioni di aziende di delivery in tutto il mondo, consolidando la sua posizione nel mercato. Glovo, dal canto suo, è emersa come una delle principali piattaforme di consegna in Europa e nei mercati emergenti, offrendo non solo cibo, ma anche una vasta gamma di prodotti.

Riflessioni sul futuro del mercato del lavoro

La decisione dell’Antitrust Ue non solo sottolinea l’impegno dell’Unione Europea nel garantire una concorrenza leale, ma evidenzia anche l’importanza di monitorare le dinamiche di mercato che possono influenzare i diritti dei lavoratori. Gli esperti del settore prevedono che questo intervento possa avere ripercussioni significative su come le piattaforme di delivery gestiscono le loro operazioni e le relazioni con i dipendenti, aprendo la strada a una maggiore regolamentazione nel settore.

Il caso rappresenta quindi un punto di svolta, non solo per le aziende coinvolte, ma per l’intero mercato del lavoro legato alla gig economy, dove le condizioni di impiego e la tutela dei diritti dei lavoratori sono temi sempre più al centro del dibattito pubblico e politico.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi