Cardinali (Unrae): “In Italia xenofobia per auto che vengono da oriente”
Il Direttore generale: “Associazione ha lavorato per accrescere numero vetture straniere”
Economia (Roma). L’Unrae compie 75 anni di età, di cui gli ultimi 6 con l’Ingegnere Andrea Cardinali come Direttore generale dell’associazione. Una lunga storia quella dell’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri che è cambiata e continuerà ad evolversi. “L’Unrae nasce nel 1950 per rompere un blocco protezionistico che a quel tempo sembrava infrangibile: l’automobile made in Italy – ha esordito l’ingegner Cardinali a margine dell’evento all’Ara Pacis di Roma -. E’ riuscita a scardinare vincoli burocratici e amministrativi che blindavano il mercato italiano ai produttori stranieri”. Un lavoro, quello dell’Unrae, che ha contribuito alla crescita del mercato dell’automotive straniera nel Belpaese. “Oggi è il tre quarti del mercato italiano – ha continuato il direttore generale -. Ma si sta rivivendo in questi giorni una nuova forma di xenofobia per i prodotti che arrivano dall’oriente”. (Davide Di Carlo/alanews)