Bologna, Capaccioli (GBC Italia): “Tecnopolo DAMA, nuovo emblema di rigenerazione e innovazione”
“Coniugare la storia d’eccellenza della manifattura con il futuro tecnologico”
Economia (Bologna). “La consegna di questi certificati e di queste targhe al Tecnopolo DAMA a Bologna rappresenta una grande evoluzione rispetto alle attività di certificazioni della nostra famiglia” Ha spiegato Fabrizio Capaccioli, presidente di Green Building Council (GBC). “Questo è un territorio – ha proseguito Capaccioli – in completa fase evolutiva dal punto di vista della rigenerazione urbana e, parafrasando un po’ l’intervento che ho voluto fare alla platea presente questa mattina, l’emblema di questa rigenerazione è proprio la ciminiera che un tempo aggregava le famiglie quando questa manifattura accoglieva migliaia di lavoratori. Le loro famiglie vivevano intorno a questo ambito industriale e oggi, grazie a questo intervento meraviglioso, si riesce a rivivere intorno all’emblema della ciminiera. Un luogo in cui le famiglie – si parla di oltre 5.000 persone impiegate – torneranno a vivere questi ambienti con una dimensione completamente diversa, in cui si parla di intelligenza artificiale, previsioni di clima, data center, storage dei dati. Questo credo sia il percorso evolutivo che, anche dal punto di vista della rigenerazione, le città devono saper fare: coniugare la storia, il passato e la manifattura che ha rappresentato l’eccellenza del nostro Paese a qualcosa che oggi è in evoluzione. Come sta facendo questo Tecnopolo DAMA a Bologna e come stanno facendo la Regione e il Comune che guardano a un futuro tecnologico da cui il nostro Paese non può rimanere lontano. Ed ecco perché anche Green Building Council, attraverso le proprie certificazioni e il grande lavoro del Chapter Emilia-Romagna, può essere orgoglioso di aver consegnato il meglio della tecnologia attraverso delle certificazioni di livello platinum a questa struttura che rivive e si posiziona all’interno della città come nuovo emblema del lavoro, della famiglia e della capacità di essere territorio rigenerato in una città che continua ad evolvere”. (Redazione alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui