Evento al Teatro EuropAuditorium: Prem Rawat presenta il libro “Respira, vivi!” con Neri Marcorè, riflettendo su consapevolezza, introspezione e solidarietà globale.
Bologna, 5 luglio 2025 – Prem Rawat, noto oratore e Ambasciatore di Pace, è tornato in Italia per una tappa importante a Bologna, dove ha presentato il suo ultimo libro, “Respira, vivi!”, in un evento che ha saputo coniugare filosofia e leggerezza grazie alla partecipazione dell’attore e comico Neri Marcorè. La serata si è svolta presso il Teatro EuropAuditorium, gremito di pubblico, che ha accolto con entusiasmo il messaggio di pace e consapevolezza promosso da Rawat.
Il respiro come terreno comune
Durante l’incontro, Prem Rawat ha sottolineato come “il nostro terreno comune è il respiro”, un invito a riscoprire un’attività primordiale e naturale che unisce ogni essere umano, indipendentemente da differenze culturali o sociali. Il dialogo con Neri Marcorè, figura nota per la sua versatilità in campo artistico e televisivo, ha alternato momenti di riflessione a sprazzi di umorismo, rendendo accessibile e coinvolgente il messaggio di Rawat.
Neri Marcorè ha definito Prem Rawat “divertente” e capace di raccontare le fragilità umane con uno stile che induce al sorriso, descrivendo il suo intervento come uno specchio in cui riconoscere i propri errori, anche quelli veniali. Il comico ha inoltre evidenziato la distinzione tra il mondo esteriore, spesso dominato da conflitti come la guerra, e quello interiore, che appartiene esclusivamente a ciascuno di noi: “Nessuno può fermare la guerra, ma ognuno può migliorare facendo cose concrete”.
Reazioni dal pubblico e valore del messaggio
L’evento ha suscitato forte emozione tra i partecipanti, accolto da una standing ovation sia all’ingresso che all’uscita di Prem Rawat dal palco. Tra i presenti, molti hanno espresso il desiderio di avvicinarsi al messaggio di pace e introspezione promosso dall’oratore. Una giovane donna ha raccontato di essere cresciuta in un ambiente legato alla figura di Rawat e di aver deciso di partecipare all’incontro dopo aver letto il suo libro per approfondire la conoscenza di sé. Un altro partecipante ha definito Rawat “una persona interessante dal punto di vista umano, con un’anima profonda”, mentre una ragazza ha ricordato il discorso sulla guerra sottolineando l’importanza di agire con consapevolezza in tempi difficili.
Prem Rawat è anche il fondatore della Fondazione Prem Rawat (TPRF), che opera a livello internazionale per promuovere dignità, pace e prosperità, affrontando bisogni umani fondamentali. La fondazione sostiene numerosi programmi di educazione alla pace e aiuto umanitario in oltre 40 paesi, grazie anche al contributo di donatori e sostenitori che ne riconoscono trasparenza e responsabilità finanziaria.
L’incontro a Bologna conferma ancora una volta l’efficacia del messaggio di Prem Rawat, che invita a ritrovare nella semplicità del respiro un punto di partenza per la pace personale e collettiva.