Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Violenza di genere contro le donne

Violenza di genere contro le donne | Pixabay @Tumisu - alanews.it

Violenza sulle donne, 2024 anno nero: vittime oltre 6 ragazze su 10

by Redazione
28 Maggio 2025

Differenza Donna, nel 2024, ha realizzato un’indagine nazionale sulla violenza nelle relazioni tra adolescenti, evidenziando dati allarmanti: oltre il 60% delle ragazze ha subito violenza psicologica o digitale. È necessaria una maggiore attenzione su educazione e prevenzione per combattere questa disparità di genere

Un’indagine condotta da Differenza Donna nel 2024 ha rivelato dati preoccupanti riguardo alla violenza nei legami affettivi tra adolescenti in Italia. Questo studio ha coinvolto centinaia di ragazze e ragazzi, portando alla luce una realtà allarmante: oltre il 60% delle ragazze intervistate ha dichiarato di aver subito almeno una forma di violenza, che può essere psicologica, verbale o digitale, all’interno delle proprie relazioni sentimentali. Un aspetto particolarmente inquietante è che quasi il 40% delle intervistate ha riferito di aver vissuto situazioni in cui il partner controllava aspetti fondamentali della loro vita, come abbigliamento, cellulare e amicizie.

La cultura della disparità di genere

Differenza Donna sottolinea che questi fenomeni non devono essere considerati come semplici tendenze o comportamenti devianti, ma piuttosto come il risultato di una cultura che naturalizza la disparità di genere. Questa realtà è aggravata dalla mancanza di un’educazione relazionale e affettiva priva di stereotipi. La violenza maschile contro donne e ragazze è spesso sottovalutata, creando un contesto in cui comportamenti come il possesso, le minacce e l’isolamento non vengono adeguatamente riconosciuti per quello che sono.

Storie emblematiche e la necessità di cambiamento

L’associazione ha richiamato l’attenzione su casi emblematici, come quello di Martina, una giovane di appena 14 anni, la cui vita è stata spezzata da una relazione tossica. Con la sua storia, Differenza Donna si impegna a sensibilizzare su temi cruciali come il femminicidio, sollecitando un intervento del sistema educativo, culturale e istituzionale. È fondamentale che si parli di prevenzione, di responsabilità maschile e di educazione al rispetto, alla libertà e al consenso.

La violenza invisibile e l’importanza della consapevolezza

Un altro dato inquietante è che in Italia il 75% delle donne non riconosce la violenza invisibile che subisce, una realtà che colpisce in particolare le giovani generazioni. Questo dimostra quanto sia cruciale aumentare la consapevolezza su questi temi e promuovere un cambiamento culturale profondo. Solo così si potrà garantire un futuro in cui la violenza non venga più banalizzata o scambiata per amore, ma riconosciuta e contrastata con determinazione. Affinché ogni relazione, anche tra i giovanissimi, possa diventare uno spazio di libertà e non di dominio, è essenziale lavorare insieme per un cambiamento significativo.

Related Posts

ChatGPT ha affrontato l'esame di Maturità
Tecnologia

Maturità 2025, anche ChatGPT ha svolto le prove: ecco come è andata l’IA

20 Giugno 2025
Netanyahu
Esteri

Israele, Netanyahu: “Fermeremo il piano nucleare dell’Iran con o senza Trump”

20 Giugno 2025
Von der Leyen
Esteri

Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”

20 Giugno 2025
Acerbi minaccia un tifoso
Calcio

Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”

20 Giugno 2025
Cronaca

San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”

20 Giugno 2025
Sinner rischia il primo posto del ranking
Sport

Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Maturità 2025, anche ChatGPT ha svolto le prove: ecco come è andata l’IA
  • Israele, Netanyahu: “Fermeremo il piano nucleare dell’Iran con o senza Trump”
  • Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”
  • Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”
  • San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi