Tragedia in un asilo nido di Torano Nuovo, nel Teramano, dove una bimba di sei mesi è stata trovata morta dalle educatrici. Si tratterebbe, stando ai primi accertamenti, di un caso di “morte in culla”, ma solo l’autopsia, già disposta dal pm di turno, potrà chiarire l’accaduto. A ricostruire la vicenda sono i media locali. Sul posto, intervenuti i carabinieri e il 118.
È con grande tristezza che riportiamo una tragica notizia avvenuta in un asilo nido di Torano Nuovo, nel Teramano. Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 aprile 2025, una bimba di sei mesi è stata trovata senza vita nella sua culla. La scoperta è stata fatta attorno alle 16:30 da un’educatrice durante il consueto giro di controllo. Le prime informazioni indicano che potrebbe trattarsi di un caso di “morte in culla”, ma solo l’autopsia, già disposta dal pubblico ministero, potrà fornire chiarimenti sulle cause del decesso.
Intervento immediato delle educatrici
Le educatrici, accortesi che la piccola non respirava, hanno attivato immediatamente le procedure di emergenza. Il personale del 118 è giunto sul posto e ha tentato di rianimare la bambina, ma purtroppo i tentativi di recuperare le sue funzioni vitali si sono rivelati inutili. La salma della bimba è stata trasferita all’ospedale di Sant’Omero (Teramo), dove resterà a disposizione dell’autorità giudiziaria per le indagini in corso.
Indagini in corso
Attualmente, le indagini sono condotte dai carabinieri, che stanno raccogliendo informazioni e testimonianze per chiarire la dinamica di questa tragedia. L’evento ha suscitato una profonda commozione non solo tra i familiari, ma anche nella comunità locale, che si è stretta attorno ai genitori in questo momento di dolore.
Riflessioni sulla morte in culla
La morte in culla, nota anche come Sids (sindrome della morte improvvisa del lattante), colpisce solitamente neonati e bambini di età inferiore a un anno, senza una causa apparente. Le autorità sanitarie raccomandano pratiche sicure per il sonno dei bambini, come il posizionamento sulla schiena e l’uso di lettini privi di cuscini o coperte pesanti, per ridurre il rischio di incidenti simili.
Questo tragico episodio solleva interrogativi sul funzionamento e sulle procedure di sicurezza adottate nelle strutture per l’infanzia. Le autorità competenti stanno monitorando la situazione con particolare attenzione, e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore.