Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'ambulanza

Un'ambulanza - alanews.it

Si schianta in auto a 350 chilometri all’ora, miracolosamente salvo

by Redazione
19 Maggio 2025

Un grave incidente è avvenuto presso il Nardò Technical Center, la pista di collaudo Porsche. Un pilota collaudatore ha perso il controllo di un prototipo a 340 km/h, ribaltandosi fuori pista. Fortunatamente, il pilota è stato soccorso e trasportato al pronto soccorso con contusioni e fratture. La CGIL Lecce denuncia che le prove “esclusive” vengono effettuate solo da lavoratori appaltatori, non da personale diretto. Questo è il secondo incidente significativo sulla pista, dopo la tragica morte di Mattia Ottaviano nel febbraio scorso

Un grave incidente si è verificato oggi presso il Nardò Technical Center, la celebre pista di collaudo della Porsche situata a Nardò, in provincia di Lecce. Durante un test ad alta velocità, un pilota collaudatore dipendente dell’azienda Euroservizi ha perso il controllo di un prototipo Porsche, schiantandosi a una velocità di circa 340 chilometri orari. Il veicolo ha impattato contro il guardrail, ribaltandosi più volte e terminando la sua corsa fuori pista. Fortunatamente, il pilota è riuscito a salvarsi, sebbene abbia riportato contusioni multiple e alcune fratture alle costole, ed è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce.

Il test esclusivo e le sue implicazioni

Il collaudo che il pilota stava effettuando era di tipo “esclusivo”, finalizzato a testare le prestazioni del veicolo alla massima velocità su una pista ad anello. Questo tipo di prove è essenziale per garantire la sicurezza e l’affidabilità dei veicoli sportivi. Tuttavia, l’incidente ha sollevato interrogativi circa la sicurezza e le modalità di esecuzione dei test, soprattutto in un contesto dove i lavoratori delle aziende appaltatrici, come Euroservizi, sono impiegati in ruoli di collaudo.

Le preoccupazioni del sindacato

In una nota, il sindacato Cgil di Lecce ha denunciato che alla Nardò Technical Center le prove vengono svolte esclusivamente dai dipendenti delle aziende appaltatrici, escludendo i lavoratori diretti, inquadrati come autisti o meccanici, ma non come piloti collaudatori. Questa situazione ha suscitato preoccupazioni sulla formazione e sulla sicurezza dei piloti impiegati in tali test ad alta velocità.

Un precedente tragico

È importante notare che questo non è il primo incidente accaduto sulla pista di Nardò. Già nel febbraio dello scorso anno, un tragico evento ha portato alla morte del pilota salentino Mattia Ottaviano, di 36 anni, durante un test. Questo precedente ha acceso un dibattito sulla sicurezza dei collaudi e sulla necessità di garantire il massimo livello di protezione per i piloti coinvolti.

Le autorità competenti stanno attualmente esaminando l’accaduto per comprendere le dinamiche che hanno portato all’incidente e per valutare eventuali misure correttive da adottare per prevenire futuri incidenti sulla pista di collaudo. La sicurezza dei test ad alta velocità deve diventare una priorità, affinché episodi del genere non si ripetano.

Related Posts

Ali Khamenei
Esteri

Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”

18 Giugno 2025
Calcio

Calcio, ultras Sampdoria e Brescia protestano fuori sede Serie B

18 Giugno 2025
Nicola Zingaretti
Politica

Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”

18 Giugno 2025
Politica

Ucraina, Meloni: “A ogni passo avanti la Russia attacca i civili”

18 Giugno 2025
Politica

Medio oriente, Meloni: “Nessuno disponibile a Putin mediatore”

18 Giugno 2025
Maria Zakharova
Esteri

Russia, Zakharova critica Merz: “Inaccettabile la frase su Israele e il lavoro sporco”

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”
  • Calcio, ultras Sampdoria e Brescia protestano fuori sede Serie B
  • Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”
  • Ucraina, Meloni: “A ogni passo avanti la Russia attacca i civili”
  • Medio oriente, Meloni: “Nessuno disponibile a Putin mediatore”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi